Melegnano, più sicurezza in centro e alla stazione: in arrivo nuovi controlli
Vertice in Prefettura tra Comune e forze dell’ordine: focus su spaccio e comportamenti molesti. Bellomo: «Servono risposte concrete per tutelare i cittadini»

La Prefettura di Milano
Maggiore presenza delle forze dell’ordine e strategie condivise per rendere Melegnano più sicura, soprattutto nel fine settimana. È quanto emerso dal vertice che si è svolto lunedì 5 maggio in Prefettura a Milano, dove il sindaco di Melegnano, Vito Bellomo, e l’assessore alla Sicurezza Cristiano Vailati hanno incontrato il prefetto Claudio Sgaraglia, il questore Bruno Megale e i vertici provinciali di Carabinieri e Guardia di finanza. Presente anche l’onorevole Fabio Raimondo. Il confronto si è concentrato su due aree particolarmente sensibili: il centro cittadino, punto nevralgico della movida serale, soprattutto nei fine settimana, e la zona attorno alla stazione ferroviaria, da tempo segnalata per episodi di spaccio e disordine. Le serate del weekend, in particolare, sono diventate momenti critici per la gestione della sicurezza urbana. «È fondamentale un’azione coordinata per garantire la tranquillità dei cittadini», ha affermato il sindaco Bellomo, mentre l’assessore Vailati ha ribadito la necessità di un monitoraggio costante. Le istituzioni locali hanno raccolto le segnalazioni dei residenti e chiesto interventi mirati per prevenire situazioni pericolose e contrastare l’illegalità. Dal tavolo in Prefettura è emersa l’intenzione di rafforzare i controlli con iniziative specifiche durante i fine settimana, mantenendo però viva la socialità che caratterizza il centro di Melegnano. Il Comune collaborerà con le forze dell’ordine per pianificare azioni concrete, tese a bilanciare sicurezza e vivibilità. L’onorevole Raimondo ha ringraziato le autorità per l’attenzione al territorio, definendo l’incontro «un segnale importante per rispondere alle esigenze reali della cittadinanza». I prossimi mesi saranno decisivi per valutare l’efficacia delle misure e per garantire una presenza costante sul territorio, capace di prevenire, tutelare e rassicurare.