San Donato Milanese, nuova vita per le palestre dell’Omnicomprensivo

La prima fase dei lavori, finanziata dal PNRR, porta a termine la riqualificazione di due delle tre palestre, garantendo spazi funzionali per attività scolastiche ed extrascolastiche. Proseguono intanto i lavori sul palazzetto dello sport

Giovedì 27 marzo, città metropolitana di Milano ha ufficialmente riconsegnato ai Dirigenti Scolastici gli spazi rinnovati nell'ambito della prima fase dei lavori di riqualificazione architettonica delle palestre dell’Omnicomprensivo di San Donato Milanese. Questa fase ha visto la conclusione degli interventi su due delle tre palestre, nello specifico la palestra denominata "doppia", la sala di attrezzistica, due bagni con relativi spogliatoi e gli spazi di connessione. I lavori, avviati il 27 marzo 2024, sono stati riorganizzati in due fasi al fine di garantire la continuità delle attività scolastiche ed extrascolastiche, permettendo l'uso di almeno una palestra e di un bagno per tutta la durata del cantiere. La seconda fase, già in corso, riguarda il Palazzetto principale e le sue pertinenze. La prima fase della riqualificazione ha incluso interventi di rinforzo strutturale per il miglioramento sismico, tra cui l'installazione di placcaggi in fibra d'acciaio galvanizzato sui pilastri e rinforzi sulla copertura. Inoltre, sono stati sostituiti i serramenti esterni, installati nuovi sistemi di automazione per le finestre alte e realizzate nuove contro-pareti isolate termicamente e acusticamente. Dal punto di vista sportivo, la palestra doppia è stata dotata di un impianto di basket omologato F.I.B.A. di 2° livello, mentre i due bagni sono stati completamente riqualificati, con l'aggiunta di un servizio per disabili e docce rinnovate per gli atleti. È stato inoltre installato un nuovo controsoffitto al piano interrato per una migliore gestione impiantistica. Sul fronte dell'efficientamento energetico, in collaborazione con il progetto "Territori Virtuosi" della Città Metropolitana, sono stati sostituiti gli aerotermi per il riscaldamento e rinnovati i sistemi di illuminazione con elementi LED dotati di sensori di presenza, al fine di ridurre i consumi energetici. Il consigliere delegato all’edilizia scolastica, Roberto Maviglia, ha commentato così il risultato della prima fase: «Si tratta di un investimento importante finanziato nell'ambito del PNRR, atteso da tempo. L'organizzazione dei lavori in due fasi ha permesso di mantenere attive le attività scolastiche e sportive, seppur con tempi più lunghi. Oggi consegniamo due palestre rinnovate, mentre i lavori sulla più grande saranno completati per l’inizio del nuovo anno scolastico». Nel frattempo, proseguono i lavori della seconda fase, che coinvolgono il Palazzetto principale, un terzo bagno con relativi spogliatoi e ulteriori spazi accessori. L'intero progetto di riqualificazione delle palestre del Centro Scolastico di San Donato Milanese sarà completato in tempo per il nuovo anno scolastico, garantendo spazi moderni, sicuri ed efficienti per studenti e associazioni sportive.