Negli store Ikea arrivano le “quiet hours” e le stanze relax per le persone con neurodivergenze
La duplice innovazione, che riguarderà anche il punto vendita di San Giuliano Milanese, è pensata per garantire un’esperienza serena in negozio anche a coloro che sono affetti da autismo, sindrome di Down, altre forme di funzionamento neurologico atipico

Una stanza relax
23 ottobre 2024
Rendere ancora più accessibili e accoglienti i propri negozi per tutti. Con questo obiettivo IKEA Italia introduce le Quiet Hours (ore di quiete) all’interno dei punti vendita di Corsico, Carugate e San Giuliano, e mette a disposizione dei visitatori una Stanza Relax accessibile in ogni momento, in cui avere una pausa e ritrovare tranquillità e serenità in caso di situazioni di sovraccarico sensoriale. Un’iniziativa realizzata con il supporto di ANGSA Lombardia (Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo), che grazie alla sua preziosa consulenza sul campo ha reso possibile l’adozione delle misure necessarie alla realizzazione del progetto. Le Quiet Hours saranno attive ogni mercoledì dalle 18 alle 21: in questa finestra temporale saranno adottati accorgimenti finalizzati a ridurre le sollecitazioni sonore per permettere a chi è particolarmente sensibile ai rumori e agli stimoli uditivi, come chi ha una neurodivergenza, di sperimentare un ambiente sereno. Infatti, nel giorno e nella fascia oraria indicati, i negozi interverranno sull’eliminazione di musica e annunci vocali, così come su quella di mezzi meccanici che possano essere di disturbo. IKEA, inoltre, è il primo retailer in Italia ad ospitare le Stanze Relax, ovvero spazi allestiti ad hoc per accogliere anche le persone con neurodivergenze durante la loro visita in negozio. Posizionate al piano terra dei punti vendita vicino all’ingresso, queste stanze saranno a disposizione dei visitatori in ogni momento della giornata, arredate appositamente per garantire una permanenza in tutta sicurezza grazie all’adozione di accorgimenti specifici verificati con la consulenza di ANGSA Lombardia.
23 ottobre 2024