San Giuliano Milanese, maggior decoro per la città: più operatori per lo spazzamento manuale
Rafforzato l'organico di AMSA per migliorare la pulizia della città. Marco Segala: «per una città più pulita serve anche l’impegno di tutti i cittadini»

13 febbraio 2025
Da questa settimana, un operatore aggiuntivo di AMSA è attivo sul territorio sangiulianese per potenziare il servizio di pulizia manuale. L'operatore, dotato di un veicolo apposito, si occuperà dello svuotamento dei cestini e della rimozione dei piccoli rifiuti abbandonati in strade, parchi e marciapiedi. L'organico dedicato alla pulizia mattutina sale così a sei unità, operative dal lunedì al sabato, che si aggiungono ai due operatori in servizio nel pomeriggio. «L'aggiunta di un operatore è stata possibile senza spese aggiuntive - spiega il sindaco Marco Segala - grazie all'aumento dei quantitativi di rifiuti avviati a riciclo nel 2024, che hanno generato un ristoro dai consorzi di filiera e una riduzione dei costi di smaltimento. Si tratta di un'ottimizzazione complessiva del comparto ambientale, che abbiamo rinnovato con l'introduzione della codifica dei sacchi e delle dotazioni, e che mira a potenziare il decoro cittadino e la vivibilità dei luoghi in cui viviamo». Il sindaco Segala, insieme all'assessore Catania e al servizio ambiente, sottolinea l'impegno costante dell'amministrazione nel migliorare il servizio, ma ricorda che «è necessario un maggior senso civico da parte di molti concittadini che usano le strade come cestini. La pulizia della città dipende da tutti noi».
13 febbraio 2025