L’epifania tutte le feste si porta via...?
OLtheatre al De Sica, dopo il weekend, ricco di appuntamenti, appena passato, si prepara a uno spettacolo da non perdere!
Andrea Zorzi (campione del mondo di pallavolo, facente parte della “generazione di fenomeni“, ovvero il gruppo di giocatori che facevano parte della nazionale maschile di pallavolo che fu considerata, negli Anni ’90, una delle squadre più forti di tutti i tempi) e la compagnia di athletic theatre Kataklò diretta da Giulia Staccioli, finalista olimpica di ginnastica ritmica (Los Angeles ‘84 e Seoul ‘88) saranno sul palco per uno spettacolo unico!
Uno spettacolo per tutti. Ragazzi e adulti, sportivi, amanti della danza, amanti della ginnastica, amanti del teatro e dello sport!
Lo spettacolo verrà seguito da una opportunità speciale per tutti gli spettatori: un incontro con Andrea Zorzi e la Compagnia Kataklò. Potrete dare sfogo alla vostra curiosità e, volendo, fare l’aperitivo alla conclusione dell’incontro.
Affrettatevi a prenotare, se non lo avete ancora fatto!

PLAYZEN, Sensei Zorzi e l’arte di praticare sport
DOMENICA 12 GENNAIO ORE 16.00
Family show
Dopo lo spettacolo incontro
con Andrea Zorzi e la Compagnia Kataklò
a seguire aperitivo
Con
Kataklò
Athletic Dance Theatre e Andrea Zorzi
Coreografie Giulia Staccioli
Drammaturgia Edoardo Ribatto
Regia Giulia Staccioli, Edoardo Ribatto
Produzione MITO srl www.kataklo.com
www.kataklo.com
PlayZen
fa parte del progetto “Parole e Corpi”, nato dalla collaborazione tra la
compagnia di athletic theatre Kataklò diretta da Giulia Staccioli e Andrea
Zorzi, campione del mondo di pallavolo, per coniugare linguaggi diversi e far
dialogare sport e cultura.
Con la
drammaturgia di Edoardo Ribatto, PlayZen è uno spettacolo che, attraverso il
gioco del teatro e dell’energia del gesto atletico, presenta lo sport come
strumento di conoscenza di sé, della
propria forza interiore, dei limiti creati dalla mente e dell’eccezionale
energia che da lei si sprigiona appena si impara a liberarla.
Lo sport
è gioco, divertimento, agonismo, relazione, m è anche disciplina, impegno e
crescita personale.
È
sviluppare abilità complesse e specifiche, conoscere
i propri limiti e superarli. È imparare a perdere mentre continui a sudare per
vincere.
È
vincere con la consapevolezza che perderai ancora.
Lo sport agonistico
prevede un “allenamento dello spirito” che spesso è più determinante di quello
fisico. E non alleni uno senza l’altro.
A
guidare questo viaggio nell’essenza sportiva un Andrea Zorzi trasformato in un
burbero, ironico, demenziale “Sensei” che, con
le armi dello Zen, accompagna gli straordinari atleti-danzatori Kataklò,
trasformati in discepoli, in un percorso di scoperta di sé e del proprio potenziale.
Intero>>> 23,00€
Riduzione generica>>> 18,00€
Riduzione speciale>>> 16,00€
Gruppi 10 o più persone>>>12,00€
Bambini >>> 10,00
Prezzi
speciali per gruppi scuole!
scrivi a [email protected]
Info e prenotazioni
Oltheatre al De Sica
Via Don Luigi Sturzo, 25
20068 Peschiera Borromeo – Mi Per info: 02 5165 0936 - 392 6891533
Bus 66 da Milano – fermata via Matteotti
(100 m dal teatro)
Car sharing Enjoy parcheggio via Moro/via Liberazione
Peschiera Borromeo (100 m dal teatro)
www.oltheatre.it www.facebook.com/oltheatredesica
[Instagram] oltheatredesica