"Noi Segrate": torna la Festa Cittadina
Il 7, 8, 9 settembre un fine settimana ricco di attività, eventi e divertimento per grandi e piccoli. Leggi il programma completo

Festa cittadina di Segrate
In concomitanza con i festeggiamenti in onore del patrono San Rocco, torna “Noi Segrate”, la Festa Cittadina. Il 5, il 7, l’8 e il 9 settembre si rinnova il tradizionale appuntamento di condivisione, socialità e divertimento che riunisce nel cuore di Segrate l’intera comunità.
“La festa dei segratesi fatta dai segratesi – commenta il sindaco Paolo Micheli –: dalle associazioni di volontariato, sociali, culturali, che animeranno Noi Segrate e presenteranno il programma delle attività e dei corsi che svolgeranno durante l’anno, ai cittadini benemeriti, agli sportivi meritevoli. Anche quest’anno l’impegno di tutti è stato quello di organizzare una manifestazione divertente e piacevole, un luogo di aggregazione per piccoli e grandi segratesi. Anche quest’anno il mio grazie sentito va ai cittadini, alle associazioni e alle parrocchie che a diverso titolo si sono prodigati con entusiasmo per costruire la festa e al personale degli uffici comunali che si è adoperato al massimo per organizzare tanti bei momenti ricchi di occasioni per stare insieme”.
Dalle 17 di venerdì 7 settembre, al Centroparco saranno disponibili i gonfiabili per i bambini e dalle 18 Streetfood per tutti in via San Rocco. Alle 21, il centro civico di Redecesio ospiterà il convegno “Il cane cittadino” a cura del SIUA Istituto di Formazione Zooantropologica e della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Legate a questa iniziativa si terranno nel corso della festa lezioni pratiche di educazione al comportamento corretto tra uomo e animali. Alle 21.15 al Centroparco, ultima proiezione della rassegna Cinema d’agosto con il film Bigfoot junior.
I giorni clou saranno come sempre sabato e domenica, 8 e 9 settembre, con la consueta apertura dei gazebo delle associazioni al Centroparco e le esibizioni delle associazioni sportive. Nel corso delle due giornate ci sarà da sbizzarrirsi tra mille attrazioni con la sfilata in abiti d’epoca sulla scalinata del Centro Verdi, la “Run for School”, corsa non competitiva aperta a tutti e le passeggiate “Sicammina!”, la caccia al tesoro. Ci saranno poi il “popz game”, super gonfiabile per adulti di 160 metri, il battesimo della sella con passeggiate a cavallo sulla spiaggia del Centroparco dove Tempo C e la Cooperativa Sociale Multiservizi allestiranno giochi e laboratori per bambini, l’hockey su prato, il calcio a cinque e il rugby, percorsi di atletica per piccoli e ragazzi, il tiro con l’arco, lo spazio bimbi con laboratori, giochi e letture. E, ancora, i giochi di una volta, le mostre fotografiche “Segrate ricorda” e “Segrate vista con gli occhi di un bambino”, il Mercatino del Riuso che farà tornare a nuova vita gli oggetti che non servono più. Il trenino per i più piccoli, il percorso a ostacoli per i giovani ciclisti, la ciclofficina mobile per il check up delle bici e il corso di ciclomeccanica “Impariamo a conoscere la nostra bicicletta” per i bambini.
Torneranno due momenti istituzionali tanto cari a tutti e molto sentiti: sabato 8 settembre alle 17.30 al Centro Verdi “Sport Time”, nel corso del quale si riconoscerà l’impegno dei protagonisti sportivi locali. Domenica alle 11.45, sempre al Centro Verdi, sarà la volta della consegna delle benemerenze civiche “Ape d’Oro”.
Sabato dalle 9.30 alle 19.30, via XXV Aprile sarà colorata dalle bancarelle del Mercato Agricolo dei Navigli e del Mercatino degli hobbisti, che tornerà anche nella giornata di domenica con gli stessi orari.
Non mancheranno gli spazi gastronomici, con streetfood a partire da venerdì 7 settembre alle 17, sabato e domenica tutto il giorno, e area pic nic. Il water truck, camper del Gruppo Cap, domenica 9 disseterà inoltre i segratesi e distribuirà gadget ai bimbi.
La biblioteca al Centro Verdi sabato alle 16 proporrà letture animate per i bambini.
La Festa cittadina procederà parallelamente alle celebrazioni e alle attività della Festa patronale di San Rocco. Tra i diversi eventi si segnala la processione con la statua del Santo mercoledì 5 settembre alle 20.15 con partenza dalla Chiesetta del Cimitero, il “Casa Mamre Drink”, aperitivo a favore della costruzione del centro di accoglienza parrocchiale, venerdì 7 settembre dalle 18 all’Oratorio della Parrocchia di Santo Stefano, la serata gastronomica di sabato 8 settembre dalle 19, sempre in oratorio, la Santa Messa solenne che sarà celebrata nella Chiesa di Santo Stefano domenica 9 settembre alle10.30 e il pranzo in Oratorio alle 12.30.
Si ringraziano gli sponsor: Core S.p.A., Immobiliare Segrate dal 1985 l’agenzia dei segratesi, Misericordia Segrate
>> Guarda la piantina dell'area della Festa con le attività organizzate
PROCESSIONE CON LA STATUA DI SAN ROCCO
Ore 20.15 - Partenza dalla Chiesetta del cimitero verso la Parrocchia
Attività che rientra nella Festa patronale di San Rocco
Info e programma: www.santostefanosegrate.it
APERTURA GONFIABILI PER BAMBINI
Ore 17 - Centroparco
Via San Rocco
APERTURA GAZEBO
Associazioni sportive, sociali e culturali
Ore 9.30 – Centroparco
Via San Rocco
MERCATO AGRICOLO DEI NAVIGLI E MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Dalle 9.30 alle 19.30
Via XXV Aprile
ESIBIZIONI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Dalle 10 alle 19 – Centroparco
Via San Rocco
IL CANE CITTADINO
Lezioni pratiche e dimostrazioni
Dalle 10 alle 12 – Area Cani
Centroparco
A cura di SIUA – Istituto di Formazione Zooantropologica e della Lega Nazionale per la Difesa del Cane
SICAMMINA!
Passeggiata con i Gruppi di Cammino di Redecesio, Rovagnasco e Segrate Centro
Dalle 10.30
Percorso di 6 km
Percorso di 8 km
Informazioni e iscrizioni presso gazebo Arciallegri
Centroparco
DUE AVVENTURE DI PULCINO
Lettura animata per bambini
A cura dell’autrice Chiara de Fernex
età consigliate 3/5 anni
Ore 16 - Sala Ragazzi
Biblioteca Centro Verdi
APERTURA GAZEBO
Associazioni sportive, sociali e culturali
Ore 9.30 – Centroparco
Via San Rocco
MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Dalle 9.30 alle 19.30
Via XXV Aprile
WATER TRUCK
Dalle 9.30 alle 19.30
Via San Rocco
La tua acqua in movimento
Il camper del Gruppo Cap disseterà i segratesi e distribuirà gadget per i bambini
In collaborazione con Gruppo CAP
RUN FOR SCHOOL
Corsa non competitiva aperta a tutti finalizzata a raccogliere fondi a favore delle scuole segratesi
10 km: partenza ore 10
4 km: partenza ore 11 (sono ammesse carrozzine, passeggini, cani, ecc.)
Ritrovo e partenza presso la pista di atletica
Centroparco – Via San Rocco
Info e iscrizioni: www.segraterunforschool.it – 371.3635328
Vetrocar – Via Miglioli, 3
A cura di Atletica Segrate
ESIBIZIONI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Dalle 10 alle 19 – Centroparco
Via San Rocco
SANTA MESSA SOLENNE
Ore 10.30 - Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Attività che rientra nel programma della Festa Patronale di San Rocco
APE D’ORO
Cerimonia di consegna delle benemerenze civiche
Ore 11.45 - Auditorium Centro Verdi – Via XXV Aprile
Presenziano il Sindaco Paolo Micheli
e la Commissione esaminatrice
A seguire aperitivo a cura di Sodexo
PRANZO IN ORATORIO
Ore 12.30 - Oratorio Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Attività che rientra nel programma della Festa Patronale di San Rocco
CACCIA AL TESORO
Per bambini dai 4 ai 12 anni
Ore 17 – Centroparco
Via San Rocco
A cura dell’associazione “Arciallegri”
Iscrizioni presso Gazebo Arciallegri
IL CANE CITTADINO
Lezioni pratiche e dimostrazioni
Dalle 17 alle 19 – Area Cani
Centroparco
STREETFOOD tutto il giorno
“La festa dei segratesi fatta dai segratesi – commenta il sindaco Paolo Micheli –: dalle associazioni di volontariato, sociali, culturali, che animeranno Noi Segrate e presenteranno il programma delle attività e dei corsi che svolgeranno durante l’anno, ai cittadini benemeriti, agli sportivi meritevoli. Anche quest’anno l’impegno di tutti è stato quello di organizzare una manifestazione divertente e piacevole, un luogo di aggregazione per piccoli e grandi segratesi. Anche quest’anno il mio grazie sentito va ai cittadini, alle associazioni e alle parrocchie che a diverso titolo si sono prodigati con entusiasmo per costruire la festa e al personale degli uffici comunali che si è adoperato al massimo per organizzare tanti bei momenti ricchi di occasioni per stare insieme”.
Dalle 17 di venerdì 7 settembre, al Centroparco saranno disponibili i gonfiabili per i bambini e dalle 18 Streetfood per tutti in via San Rocco. Alle 21, il centro civico di Redecesio ospiterà il convegno “Il cane cittadino” a cura del SIUA Istituto di Formazione Zooantropologica e della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Legate a questa iniziativa si terranno nel corso della festa lezioni pratiche di educazione al comportamento corretto tra uomo e animali. Alle 21.15 al Centroparco, ultima proiezione della rassegna Cinema d’agosto con il film Bigfoot junior.
I giorni clou saranno come sempre sabato e domenica, 8 e 9 settembre, con la consueta apertura dei gazebo delle associazioni al Centroparco e le esibizioni delle associazioni sportive. Nel corso delle due giornate ci sarà da sbizzarrirsi tra mille attrazioni con la sfilata in abiti d’epoca sulla scalinata del Centro Verdi, la “Run for School”, corsa non competitiva aperta a tutti e le passeggiate “Sicammina!”, la caccia al tesoro. Ci saranno poi il “popz game”, super gonfiabile per adulti di 160 metri, il battesimo della sella con passeggiate a cavallo sulla spiaggia del Centroparco dove Tempo C e la Cooperativa Sociale Multiservizi allestiranno giochi e laboratori per bambini, l’hockey su prato, il calcio a cinque e il rugby, percorsi di atletica per piccoli e ragazzi, il tiro con l’arco, lo spazio bimbi con laboratori, giochi e letture. E, ancora, i giochi di una volta, le mostre fotografiche “Segrate ricorda” e “Segrate vista con gli occhi di un bambino”, il Mercatino del Riuso che farà tornare a nuova vita gli oggetti che non servono più. Il trenino per i più piccoli, il percorso a ostacoli per i giovani ciclisti, la ciclofficina mobile per il check up delle bici e il corso di ciclomeccanica “Impariamo a conoscere la nostra bicicletta” per i bambini.
Torneranno due momenti istituzionali tanto cari a tutti e molto sentiti: sabato 8 settembre alle 17.30 al Centro Verdi “Sport Time”, nel corso del quale si riconoscerà l’impegno dei protagonisti sportivi locali. Domenica alle 11.45, sempre al Centro Verdi, sarà la volta della consegna delle benemerenze civiche “Ape d’Oro”.
Sabato dalle 9.30 alle 19.30, via XXV Aprile sarà colorata dalle bancarelle del Mercato Agricolo dei Navigli e del Mercatino degli hobbisti, che tornerà anche nella giornata di domenica con gli stessi orari.
Non mancheranno gli spazi gastronomici, con streetfood a partire da venerdì 7 settembre alle 17, sabato e domenica tutto il giorno, e area pic nic. Il water truck, camper del Gruppo Cap, domenica 9 disseterà inoltre i segratesi e distribuirà gadget ai bimbi.
La biblioteca al Centro Verdi sabato alle 16 proporrà letture animate per i bambini.
La Festa cittadina procederà parallelamente alle celebrazioni e alle attività della Festa patronale di San Rocco. Tra i diversi eventi si segnala la processione con la statua del Santo mercoledì 5 settembre alle 20.15 con partenza dalla Chiesetta del Cimitero, il “Casa Mamre Drink”, aperitivo a favore della costruzione del centro di accoglienza parrocchiale, venerdì 7 settembre dalle 18 all’Oratorio della Parrocchia di Santo Stefano, la serata gastronomica di sabato 8 settembre dalle 19, sempre in oratorio, la Santa Messa solenne che sarà celebrata nella Chiesa di Santo Stefano domenica 9 settembre alle10.30 e il pranzo in Oratorio alle 12.30.
Si ringraziano gli sponsor: Core S.p.A., Immobiliare Segrate dal 1985 l’agenzia dei segratesi, Misericordia Segrate
>> Guarda la piantina dell'area della Festa con le attività organizzate
Il programma dettagliato
Mercoledì 5 settembre
PROCESSIONE CON LA STATUA DI SAN ROCCO
Ore 20.15 - Partenza dalla Chiesetta del cimitero verso la Parrocchia
Attività che rientra nella Festa patronale di San Rocco
Info e programma: www.santostefanosegrate.it
Venerdì 7 settembre
APERTURA GONFIABILI PER BAMBINI
Ore 17 - Centroparco
Via San Rocco
STREETFOOD
Dalle 18
Via San Rocco
CASA MAMRE DRINK
Aperitivo a favore della costruzione del centro di accoglienza parrocchiale
Ore 18 – Oratorio Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Costo 5 euro
Attività che rientra nella Festa patronale di San Rocco
IL CANE CITTADINO - CONVEGNO
IL GUINZAGLIO: uso nella vita quotidiana, normative al riguardo e accorgimenti per una corretta gestione durante le varie attività svolte con il proprio cane
IL CANE IN FAMIGLIA: consigli e approfondimenti per una pacifica e divertente convivenza con gli amici a quattrozampe.
A cura di SIUA – Istituto di Formazione Zooantropologica e Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Ore 21 – Centro Civico Redecesio
Via Trento
CINEMA ALL’APERTO
Bigfoot Junior
Ore 21.15
Centroparco
Dalle 18
Via San Rocco
CASA MAMRE DRINK
Aperitivo a favore della costruzione del centro di accoglienza parrocchiale
Ore 18 – Oratorio Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Costo 5 euro
Attività che rientra nella Festa patronale di San Rocco
IL CANE CITTADINO - CONVEGNO
IL GUINZAGLIO: uso nella vita quotidiana, normative al riguardo e accorgimenti per una corretta gestione durante le varie attività svolte con il proprio cane
IL CANE IN FAMIGLIA: consigli e approfondimenti per una pacifica e divertente convivenza con gli amici a quattrozampe.
A cura di SIUA – Istituto di Formazione Zooantropologica e Lega Nazionale per la Difesa del Cane
Ore 21 – Centro Civico Redecesio
Via Trento
CINEMA ALL’APERTO
Bigfoot Junior
Ore 21.15
Centroparco
Sabato 8 settembre
APERTURA GAZEBO
Associazioni sportive, sociali e culturali
Ore 9.30 – Centroparco
Via San Rocco
MERCATO AGRICOLO DEI NAVIGLI E MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Dalle 9.30 alle 19.30
Via XXV Aprile
ESIBIZIONI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Dalle 10 alle 19 – Centroparco
Via San Rocco
IL CANE CITTADINO
Lezioni pratiche e dimostrazioni
Dalle 10 alle 12 – Area Cani
Centroparco
A cura di SIUA – Istituto di Formazione Zooantropologica e della Lega Nazionale per la Difesa del Cane
SICAMMINA!
Passeggiata con i Gruppi di Cammino di Redecesio, Rovagnasco e Segrate Centro
Dalle 10.30
Percorso di 6 km
Percorso di 8 km
Informazioni e iscrizioni presso gazebo Arciallegri
Centroparco
DUE AVVENTURE DI PULCINO
Lettura animata per bambini
A cura dell’autrice Chiara de Fernex
età consigliate 3/5 anni
Ore 16 - Sala Ragazzi
Biblioteca Centro Verdi
Via XXV Aprile
Prenotazioni: 02.26902374
SPORT TIME
Incontro dedicato alle storie e al riconoscimento dell’impegno dei protagonisti sportivi locali
Ore 17.30 - Auditorium - Centro Verdi
Via XXV Aprile
SFILATA IN ABITI D’EPOCA
Ore 19.30 – Scalinata Centro Verdi
Via XXV Aprile
A cura degli Arciallegri
SERATA GASTRONOMICA
Ore 19.30 - Oratorio Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Attività che rientra nella Festa patronale di San Rocco
STREETFOOD tutto il giorno
Via San Rocco
SPORT TIME
Incontro dedicato alle storie e al riconoscimento dell’impegno dei protagonisti sportivi locali
Ore 17.30 - Auditorium - Centro Verdi
Via XXV Aprile
SFILATA IN ABITI D’EPOCA
Ore 19.30 – Scalinata Centro Verdi
Via XXV Aprile
A cura degli Arciallegri
SERATA GASTRONOMICA
Ore 19.30 - Oratorio Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Attività che rientra nella Festa patronale di San Rocco
STREETFOOD tutto il giorno
Via San Rocco
Domenica 9 settembre
APERTURA GAZEBO
Associazioni sportive, sociali e culturali
Ore 9.30 – Centroparco
Via San Rocco
MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Dalle 9.30 alle 19.30
Via XXV Aprile
WATER TRUCK
Dalle 9.30 alle 19.30
Via San Rocco
La tua acqua in movimento
Il camper del Gruppo Cap disseterà i segratesi e distribuirà gadget per i bambini
In collaborazione con Gruppo CAP
RUN FOR SCHOOL
Corsa non competitiva aperta a tutti finalizzata a raccogliere fondi a favore delle scuole segratesi
10 km: partenza ore 10
4 km: partenza ore 11 (sono ammesse carrozzine, passeggini, cani, ecc.)
Ritrovo e partenza presso la pista di atletica
Centroparco – Via San Rocco
Info e iscrizioni: www.segraterunforschool.it – 371.3635328
Vetrocar – Via Miglioli, 3
A cura di Atletica Segrate
ESIBIZIONI DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
Dalle 10 alle 19 – Centroparco
Via San Rocco
SANTA MESSA SOLENNE
Ore 10.30 - Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Attività che rientra nel programma della Festa Patronale di San Rocco
APE D’ORO
Cerimonia di consegna delle benemerenze civiche
Ore 11.45 - Auditorium Centro Verdi – Via XXV Aprile
Presenziano il Sindaco Paolo Micheli
e la Commissione esaminatrice
A seguire aperitivo a cura di Sodexo
PRANZO IN ORATORIO
Ore 12.30 - Oratorio Parrocchia Santo Stefano
Via Roma
Attività che rientra nel programma della Festa Patronale di San Rocco
CACCIA AL TESORO
Per bambini dai 4 ai 12 anni
Ore 17 – Centroparco
Via San Rocco
A cura dell’associazione “Arciallegri”
Iscrizioni presso Gazebo Arciallegri
IL CANE CITTADINO
Lezioni pratiche e dimostrazioni
Dalle 17 alle 19 – Area Cani
Centroparco
STREETFOOD tutto il giorno
SABATO E DOMENICA AL CENTROPARCO
POPZ GAME
Super gonfiabile per adulti di160 metri
Gonfiabili e trenino gratuito per bambini
Super gonfiabile per adulti di160 metri
Gonfiabili e trenino gratuito per bambini
Streetfood e area pic nic
A cura dei Panificatori del Carcere di Opera
A cura dei Panificatori del Carcere di Opera
Battesimo della sella e passeggiata a cavallo
Spiaggia Centroparco
A cura dell’Associazione Giacche Verdi Lombardia
Info costi e prenotazioni passeggiata: [email protected] - 339.7117565
Hockey su prato
Tornei e esibizioni
A cura di Team Sport
Calcio a 5 e rugby
Percorso a ostacoli per i giovani ciclisti e ciclofficina mobile per il check up delle bici
Corso di ciclomeccanica ("Impariamo a conoscere la nostra bicicletta") per bambini
A cura di Fiab Segrate Ciclabile
Atletica per tutti
Percorsi di giocatletica per bambini dai 4 ai 10 anni
Attività per ragazzi dagli 11 anni in poi (varie stazioni di lancio, salto e corsa)
Pista di atletica - Scuola media Leopardi
A cura dell'Associazione Atletica Segrate
Tiro con l'arco
A cura di Arcieri Novegro
Spiaggia Centroparco
A cura dell’Associazione Giacche Verdi Lombardia
Info costi e prenotazioni passeggiata: [email protected] - 339.7117565
Hockey su prato
Tornei e esibizioni
A cura di Team Sport
Calcio a 5 e rugby
Percorso a ostacoli per i giovani ciclisti e ciclofficina mobile per il check up delle bici
Corso di ciclomeccanica ("Impariamo a conoscere la nostra bicicletta") per bambini
A cura di Fiab Segrate Ciclabile
Atletica per tutti
Percorsi di giocatletica per bambini dai 4 ai 10 anni
Attività per ragazzi dagli 11 anni in poi (varie stazioni di lancio, salto e corsa)
Pista di atletica - Scuola media Leopardi
A cura dell'Associazione Atletica Segrate
Tiro con l'arco
A cura di Arcieri Novegro
Spazio bimbi
Laboratori, letture e giochi per i più piccoli
A cura di Easymamma e Tempo C
Laboratori, letture e giochi per i più piccoli
A cura di Easymamma e Tempo C
>> Guarda le attività di Easymamma
>> Guarda le attività di Tempo C
Giochi di una volta
A cura dell'associazione Genitori
Scuole Schweitzer Segrate centro e SocioSfera
Segrate Ricorda
Mostra fotografica a cura del CPS
>> Guarda le attività di Tempo C
Giochi di una volta
A cura dell'associazione Genitori
Scuole Schweitzer Segrate centro e SocioSfera
Segrate Ricorda
Mostra fotografica a cura del CPS
Segrate vista con gli occhi di un bambino
Mostra fotografica a cura dell'Associazione Culturale Novegro
Festeggiamo i 30 e 45 anni di storie con la Cooperativa Multiservizi e Tempo C
Ripercorriamo insieme la storia di queste due realtà cittadine
Festeggiamo i 30 e 45 anni di storie con la Cooperativa Multiservizi e Tempo C
Ripercorriamo insieme la storia di queste due realtà cittadine
Giochi per i bimbi e area relax nell'area della spiaggetta del Centroparco collegata per l'occasione con un trenino
Mercatino del Riuso
Non buttare quello che non ti serve più, fai rivivere i tuoi oggetti
A cura di Arciallegri
Auto elettriche
Mercatino del Riuso
Non buttare quello che non ti serve più, fai rivivere i tuoi oggetti
A cura di Arciallegri
Auto elettriche
Vieni a scoprire il nuovo servizio di car sharing che verrà attivato in città
Aperture Biblioteca Centrale Centro Verdi
Sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 19
Domenica dalle 9.30 alle 12.30
Festa di San Rocco - Parrocchia di Santo Stefano
Info e programma: www.santostefanosegrate.it
In caso di maltempo le attività all’aperto previste nella Festa Cittadina potranno subire variazioni
Aperture Biblioteca Centrale Centro Verdi
Sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 19
Domenica dalle 9.30 alle 12.30
Festa di San Rocco - Parrocchia di Santo Stefano
Info e programma: www.santostefanosegrate.it
In caso di maltempo le attività all’aperto previste nella Festa Cittadina potranno subire variazioni
Il programma potrebbe subire variazioni