Segrate cerca nuovi "Nonni Vigile": un aiuto prezioso per la comunità scolastica

Luigi, Piero, Vittorio e Giovanni, gli eroi in pettorina gialla, lanciano un appello: «Abbiamo bisogno di nuove energie»

A Segrate, i Nonni Vigile sono una vera e propria istituzione. Luigi, Piero, Vittorio e Giovanni, con la loro presenza costante e rassicurante, sono diventati un punto di riferimento per i bambini e le bambine delle scuole di Redecesio e Segrate centro. Ogni mattina, con qualsiasi condizione meteorologica, questi quattro straordinari volontari indossano la pettorina gialla fluorescente e si mettono al servizio della comunità, aiutando a garantire la sicurezza dei bambini all'entrata e all'uscita da scuola. Un supporto prezioso per la Polizia Locale di Segrate, che da anni può contare sulla loro dedizione. Tra i quattro, Luigi Marinelli è il decano: classe 1941 e Nonno Vigile dal lontano 2001. Un esempio di impegno civico e di amore per la comunità. Ma il tempo passa e servono “forze fresche”. Per questo, i Nonni Vigile lanciano un appello alla comunità: «Abbiamo bisogno di nuove energie, anche di nonne, per aumentare i componenti della squadra». L'impegno richiesto è di circa mezz'ora al mattino (8:10-8:40) e al pomeriggio (16:20-16:50), nei giorni in cui si è disponibili. «Chiunque fosse interessato a unirsi a questo straordinario gruppo di volontaricommenta il sindaco Paolo Micheli - può inviare una mail a [email protected] o un messaggio WhatsApp al numero 344.2266726. I nonni sono indispensabili, se poi sono Nonni Vigile allora sono insostituibili! Un ringraziamento speciale va a Luigi, Piero, Vittorio e Giovanni per il loro prezioso servizio e per l'esempio di dedizione che offrono alla comunità di Segrate».