Christopher Aleo a colloquio con il governatore del Musandam: la perla fra Golfo Persico e Golfo dell’Oman
Il progetto portato avanti dal CEO del gruppo finanziario e assicurativo iSwiss, dovrebbe essere collocato in borsa entro il 2023 e prevede la costruzione di 73 immobili rispondenti ai più elevati livelli di qualità e sicurezza richiesti dalla normativa attuale

Aleo Christopher, Amministratore Delegato di iSwiss
E proprio in un’ottica di sviluppo green e rispetto dell’ambiente si inserisce il progetto portato avanti da Christopher Aleo e che dovrebbe essere collocato in borsa entro il 2023 e che prevede la costruzione di 73 immobili rispondenti ai più elevati livelli di qualità e sicurezza richiesti dalla normativa attuale. Immobili che saranno anche completamente autosufficienti dal punto di vista idrico ed energetico: grazie ai più innovativi sistemi di produzione di energia pulita e a sistemi di risparmio e riciclo idrico. Le ville saranno inserite in un complesso che comprenderà anche un ristorante in grado di offrire la migliore cucina italiana e internazionale. Inoltre verrà previsto anche un servizio di pulizia quotidiana degli immobili e di lavanderia dei capi di abbigliamento. Un servizio full optional inserito in un contesto naturale meraviglioso, dove sarà anche possibile per gli ospiti concedersi dei lunghi periodi di relax, grazie anche all’offerta di terapie estetiche e di servizi spa. Un progetto ambizioso, ma destinato a creare un nuovo paradiso terrestre per i fortunati che potranno godere di un soggiorno in questo angolo di Arabia così bello e ancora così sconosciuto.