"Mediglia Rinasce" deposita una mozione per migliorare il regolamento sull’Ecuosacco

Proposte per una gestione più equa e sostenibile dei rifiuti: sacchetti aggiuntivi, nuove dimensioni e packaging più resistente

Mediglia, 14 gennaio – Il gruppo consiliare Mediglia Rinasce ha presentato una mozione finalizzata a modificare il regolamento sull’utilizzo dell’Ecuosacco, strumento centrale nella gestione dei rifiuti comunali, per rispondere in maniera più mirata alle esigenze dei cittadini. La proposta mira a migliorare l’efficienza del servizio, mantenendo come obiettivo prioritario la sostenibilità ambientale e la promozione della raccolta differenziata.

Le criticità sollevate dalla cittadinanza

La mozione parte da un’analisi delle principali difficoltà segnalate dai residenti. Tra le problematiche riscontrate, emergono:

  • Gestione straordinaria dei rifiuti in casi particolari: difficoltà nell’organizzare lo smaltimento di rifiuti derivanti da lavori edili, traslochi o situazioni particolari come il decesso di un proprietario e lo svuotamento di abitazioni. Inoltre, chi possiede gatti iscritti all’anagrafe felina ha lamentato una gestione complessa per lo smaltimento delle lettiere.
  • Problemi legati al packaging dell’Ecuosacco: l’attuale fascetta di contenimento, usata per confezionare i sacchetti, è spesso fonte di strappi accidentali, generando sprechi e difficoltà operative.
  • Esigenze specifiche dei condomini: chi vive in appartamenti o case con spazi ridotti segnala l’ingombro dei sacchi di plastica attuali da 110 litri. La mancanza di opzioni di dimensioni più contenute rende la gestione della raccolta meno agevole per queste abitazioni.

Le proposte contenute nella mozione

La mozione presentata da Mediglia Rinasce propone alcune soluzioni concrete per affrontare queste problematiche. Ecco i punti principali:

  1. Fornitura di sacchetti aggiuntivi per situazioni straordinarie:

    • Garantire sacchi supplementari per chi esegue lavori edili in casa, previa presentazione della documentazione necessaria (es. CILA).
    • Offrire una dotazione straordinaria di sacchi per chi si occupa dello svuotamento di abitazioni dopo un decesso, con una dichiarazione formale.
    • Introdurre una quota di sacchi proporzionale al numero di gatti registrati all’anagrafe felina per gestire correttamente le lettiere.
  2. Miglioramento della qualità del packaging:

    • Introdurre, al termine della fornitura attuale, rotoli di Ecuosacco progettati con un sistema di apertura più resistente, per eliminare il rischio di strappi accidentali.
  3. Introduzione di sacchi di plastica più piccoli:

    • Proporre al gestore del servizio la fornitura, su richiesta, di sacchi di plastica da 35 litri (o dimensioni simili) per facilitare la raccolta differenziata in condomini e abitazioni con spazi limitati.

Obiettivi di un regolamento più flessibile

Con questa mozione, il gruppo consiliare intende avviare un dialogo con il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per definire un sistema di gestione dei rifiuti che sia più inclusivo e flessibile, senza compromettere gli obiettivi ambientali.

«L’introduzione di misure più adattabili alle esigenze dei cittadini rappresenta una risposta concreta alle loro richieste», dichiara un portavoce di Mediglia Rinasce. «Crediamo che il Consiglio Comunale debba accogliere queste proposte in uno spirito di collaborazione e attenzione alla comunità».

Verso un miglioramento del servizio

La mozione vuole rappresentare un primo passo verso un regolamento che tenga conto delle esigenze reali della popolazione, promuovendo al contempo una gestione sostenibile e responsabile dei rifiuti. Il dibattito in Consiglio Comunale sarà l’occasione per valutare l’efficacia di queste proposte e ascoltare le eventuali integrazioni suggerite dagli altri gruppi politici e dai cittadini stessi.