Mediglia, inaugurata la Pista Ciclopedonale San Martino – Mombretto alla presenza del neo assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Franco Lucente
Durante lo svolgimento della cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale presso l’area pic nic immersa nel Parco Agricolo Sud, sono consegnati gli attestati di riconoscimento a cittadini, aziende e associazioni che si sono distinte per spirito di servizio verso la comunità


A sinistra San Martino Olearo a destra Mombretto di Mediglia
Mediglia (Mi) 25 Marzo 2023. Inaugurata la Pista
Ciclopedonale San Martino Olearo - Mombretto. Al taglio del nastro hanno
partecipato le autorità cittadine, il Sindaco Giovanni Carmine Fabiano, la Giunta Comunale al completo, gran
parte dei Consiglieri di questa Amministrazione, per l'occasione è stato
presente anche l'ex Sindaco Paolo Bianchi, il progetto che unisce le due frazioni medigliesi iniziò nel suo mandato. Presente
anche il neo Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia
Franco Lucente, alla sua prima
uscita ufficiale, e le autorità ecclesiastiche in persona di don Angelo che ha impartito la benedizione del
nuovo tracciato.
«È stato un bel pomeriggio di sole con
una grande partecipazione da parte dei cittadini che da oggi ufficialmente
potranno godere di questo tratto di ciclo-pedonale tra le nostre campagne, che
come detto dal Sindaco Gianni Fabiano rende i Medigliesi più uniti e vicini tra
loro», recita il post celebrativo sulla pagina Facebook del Comune di
Mediglia. «È con grande soddisfazione che
ho partecipato all’inaugurazione della nuova pista ciclopedonale di Mediglia,
che collega Mombretto a San Martino. Un tragitto di un chilometro e mezzo
totalmente immerso nella natura del Parco Agricolo Sud Milano; una strada che
non solo funge da collegamento tra i luoghi, ma valorizza anche tutto il
territorio circostante, regalando spazi per il relax, gite in bicicletta,
passeggiate e gioco. Conosco molto bene la zona del Sud Est milanese, so che
questa pista ciclopedonale è stata molto attesa e desiderata dagli abitanti.
Non posso, quindi, che essere veramente contento del lavoro svolto: sono state
ascoltate le necessità dei cittadini e ci si è mossi per garantire un servizio
che andasse incontro alle loro esigenze» ha dichiarato Franco Lucente assessore di Regione Lombardia. Per l’occasione il Comune
di Mediglia ha consegnato dei riconoscimenti per lo spirito di servizio rivolto alla comunità a:
l'azienda Arbolgallery con la presenza della famiglia Schipani per aver donato
la "Panchina Gigante" punto attrattivo del percorso; il Sig. Giovanni
Bonfanti per aver costruito le Casette dei libri by Proloco Mediglia", la
prima installata nell'area Picnic e a breve in tutte le piazze Medigliesi; la Proloco
per il lavoro e l'impegno costante dei suoi volontari nella valorizzazione,
promozione, tutela e salvaguardia del patrimonio storico - artistico,
architettonico, culturale e ambientale del Comune di Mediglia; la Sig.ra Tina
Tosato per aver spronato le Amministrazioni Comunali degli ultimi 40 anni e
creduto fortemente alla realizzazione di questa pista Ciclopedonale; Luciano
Allegri per le fotografie e per le riprese aeree professionali, sempre presente
agli eventi più importanti organizzati dal Comune di Mediglia e dalle sue
Associazioni.