È fatta, Inter e Milan presentano ufficialmente il documento contenente la proposta di acquisizione di San Siro e delle aree adiacenti
Una proposta per l’acquisizione entro Luglio dello stadio Giuseppe Meazza e la rigenerazione dell’area circostante

MILANO, 11 MAR – FC Internazionale Milano e AC Milan hanno ufficialmente depositato presso il Comune di Milano il DOCFAP, il documento contenente la proposta di acquisizione dello stadio Giuseppe Meazza e delle aree adiacenti. Il dossier include anche un'ipotesi di fattibilità progettuale per la realizzazione di un nuovo impianto all’avanguardia, inserito in un più ampio piano di rigenerazione urbana.
Secondo quanto riportato in un comunicato congiunto diffuso dai due club, il progetto si fonda su principi di innovazione, sostenibilità e accessibilità, con l’obiettivo di trasformare l’area in un polo sportivo e ricreativo moderno, che possa diventare un punto di riferimento a livello internazionale. «Una proposta elaborata dai migliori professionisti ed esperti del settore, frutto della visione strategica delle proprietà dei due club, che pone le basi per l’attuazione di un’opera che rappresenterà un benchmark a livello internazionale e porterà rilevanti benefici alla città di Milano e ai milanesi», si legge nella nota ufficiale.
Nei prossimi mesi, Inter e Milan avvieranno un confronto con l’Amministrazione Comunale per approfondire i dettagli del progetto e valutare tutti gli elementi distintivi della proposta. L’obiettivo dichiarato dai due club è quello di completare l’iter di acquisizione entro luglio 2025, rispettando i tempi necessari per la programmazione e la realizzazione dell’intervento.
Un nuovo capitolo per il calcio milanese
L’iniziativa di Inter e Milan rappresenta un nuovo tentativo di riqualificazione dell’area di San Siro, dopo anni di discussioni e progetti mai concretizzati. La volontà di acquisire il Meazza potrebbe segnare un cambio di rotta rispetto ai piani precedenti, che prevedevano la costruzione di un nuovo impianto altrove, lasciando spazio alla demolizione del vecchio stadio.
Resta ora da capire quale sarà la posizione del Comune di Milano, che in passato ha espresso riserve sulla vendita dell’impianto. Con il DOCFAP, i due club hanno fatto la loro mossa, ponendo le basi per una trattativa che potrebbe cambiare il volto dell’area di San Siro nei prossimi anni.
I prossimi passi
- Discussione e negoziazione con l’Amministrazione Comunale
- Valutazione dell’impatto urbanistico e ambientale
- Definizione delle modalità di acquisizione e finanziamento
- Possibile approvazione entro luglio 2025
L'attesa ora è tutta per la risposta del Comune e per gli sviluppi di un progetto che potrebbe ridisegnare il futuro del calcio milanese e della città stessa.