La Lombardia schiererà ben 5 squadre nella prossima stagione di Serie A

La Lombardia si conferma ancora una volta come la regione d’Italia con il maggior numero di rappresentanti nel massimo campionato di calcio. Di fatto, non solo è in cima alla classifica delle regioni italiane con più squadre (12) ad aver militato almeno una volta in Serie A, ma è anche quella che quest'anno vedrà ben cinque club scendere in campo. Parliamo di Inter, Milan, Atalanta, Monza e Como.

I motivi del successo delle squadre lombarde

Di fronte a questo primato, viene naturale chiedersi quali siano le ragioni del successo delle squadre lombarde. La motivazione principale si deve senza ombra di dubbio al florido ecosistema economico di cui gode la regione, che consente ai club lombardi di contare su infrastrutture di primo livello che contribuiscono a creare un terreno fertile per il successo sportivo.

Parte del merito si deve anche alla presenza di grandi aziende e sponsor di rilievo, che garantisce un flusso costante di denaro, il che permette alle diverse società calcistiche di investire sulla propria squadra, al fine di rafforzarla.

Così, mentre la Lombardia continua a dominare il calcio italiano, altre regioni come la Basilicata o il Molise non sono mai riuscite a raggiungere la Serie A, a causa della scarsa disponibilità di risorse economiche, di infrastrutture meno sviluppate e forse anche di una base di tifosi meno consistente.

Milan e Inter, giganti del calcio italiano

Il fatto che la Lombardia vanti una lunga tradizione calcistica costituisce inoltre una sorta di retaggio storico che permette di mantenere viva la competitività delle squadre lombarde e di rafforzare la fedeltà di tifosi e amanti delle scommesse sportive.

Milan e Inter sono probabilmente i due maggiori rappresentanti di questa tradizione. Dopo la Juventus, infatti, sono tra le squadre più titolate d’Italia.

Quella del Milan è una storia costellata di successi e leggende del calcio, nel corso della quale il club rossonero ha conquistato un totale di 49 trofei, di cui 19 scudetti, 5 Coppe Italia, 7 Supercoppe italiane e ben 18 titoli internazionali. L’Inter, invece, di trofei ne ha portati a casa 46, aggiudicandosi uno scudetto in più rispetto al Milan, 8 edizioni della Supercoppa italiana e 9 della Coppa Italia.

Le favorite per la stagione 2024/2025

Stando alle quote relative alle scommesse calcio, anche per la stagione 2024/2025 Milan e Inter si presentano come le principali favorite. Entrambe le squadre, come di consueto prima dell'inizio della nuova campagna, sono state impegnate in importanti movimenti di mercato volti a rafforzare le rispettive formazioni con acquisti di valore. L'obiettivo è quello di aggiungere un altro trofeo in bacheca e, cosa ancora più importante, assicurarsi un posto in Champions League. 

Da non sottovalutare neppure l'Atalanta, che durante la scorsa stagione ha dimostrato di essere una squadra competitiva e ambiziosa. Seppur non rappresenta una grande rivale per Milan e Inter, ha comunque buone possibilità di farsi notare ancora, o almeno questo è quanto sostengono i bookmaker.

Si preannuncia dunque una stagione davvero entusiasmante per i club della regione Lombardia, la cui presenza massiccia in Serie A regalerà parecchie emozioni ai tifosi lombardi.