Jagamu di Tenute Vignola: il Vermentino di Gallura DOCG, tesoro della Sardegna
Un vino elegante e minerale, con note agrumate e floreali, che racchiude la freschezza del mare e la ricchezza del suolo granitico della Gallura

La Sardegna, con il suo paesaggio incantevole fatto di coste frastagliate, colline dorate e una terra impregnata di storia e tradizioni, regala al mondo uno dei vini bianchi più pregiati d'Italia: il Vermentino di Gallura DOCG. In questo scenario unico nasce "Jagamu", il Vermentino di Gallura di Tenute Vignola, espressione autentica di un territorio vocato alla viticoltura d'eccellenza.
Origini e territorio
Il Vermentino di Gallura affonda le sue radici in tempi lontani, probabilmente legati ai commerci tra la Spagna e la Sardegna. Questo vitigno ha trovato nella Gallura il suo habitat ideale, grazie alla composizione dei terreni granitici, al clima mediterraneo e alle brezze marine, che donano ai vini straordinaria freschezza e complessità aromatica.
Nel 1996, il Vermentino di Gallura ha ottenuto il riconoscimento DOCG, l'unica Denominazione di Origine Controllata e Garantita della Sardegna. Un traguardo che certifica l'altissima qualità di questo vino, prodotto in una delle zone più vocate dell'isola.
Caratteristiche del vino
"Jagamu" di Tenute Vignola incarna tutta la ricchezza di questo vitigno e del suo territorio:
- Colore: giallo paglierino con delicati riflessi dorati
- Profumo: intense note agrumate, fiori bianchi e sentori di erbe mediterranee
- Gusto: fine ed elegante, caratterizzato da una sapidità minerale, grande struttura e una freschezza da manuale. Il finale è lungo e persistente, lasciando una sensazione di armonia e raffinatezza al palato.
Produzione e vinificazione
La produzione di "Jagamu" segue metodi di lavorazione attenti alla valorizzazione della materia prima:
Vendemmia: manuale, per preservare l'integrità degli acini
Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata, per esaltare la purezza degli aromi
Affinamento: esclusivamente in acciaio, per mantenere la freschezza e l'identità varietale del Vermentino
Abbinamenti gastronomici
- Versatile e raffinato, "Jagamu" si sposa perfettamente con:
- Frutti di mare e crostacei
- Primi piatti a base di pesce
- Formaggi freschi
Perfetto anche come aperitivo estivo, grazie alla sua leggerezza e freschezza aromatica
Scheda tecnica
- Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG
- Vitigno: 100% Vermentino
- Zona di produzione: Gallura, Sardegna
- Terreno: suoli granitici, ben drenati
- Clima: mediterraneo, con influenze marine
- Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
- Profumo: agrumi, fiori bianchi, note erbacee e minerali
- Gusto: fresco, sapido, equilibrato, con finale persistente
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: acciaio
- Grado alcolico: 12.5%
- Temperatura di servizio: 8-10°C
- Abbinamenti: pesce, frutti di mare, primi piatti leggeri, formaggi freschi
"Jagamu" di Tenute Vignola è molto più di un vino: è il riflesso di un paesaggio straordinario e di una tradizione enologica millenaria, capace di conquistare ogni palato con la sua eleganza e autenticità.
Info 6 distribuzione:
Enotec Trading Tel +39 333 2084689 Email [email protected]
www.enotectrading.it