L'Associazione Madonna del Bosco presenta "Oltre il pollice verde: la convivenza con le piante" spiegata da Davide Cinquanta

Appuntamento domenica 6 aprile al Festival dell'Usato Solidale di Spino D'Adda per scoprire i segreti di giardini e balconi: partecipazione gratuita

Davide Cinquanta

Davide Cinquanta

Il convegno rappresenta un'opportunità per chi desidera approfondire la conoscenza delle piante, scoprendo che non servono abilità straordinarie o un dono speciale per stabilire una buona convivenza con loro. Cinquanta spiega con chiarezza cosa si intende per "pollice verde": «Che cosa significa avere il pollice verde? Vuol dire essere un mago della coltivazione di piante, avere un non so che, uno speciale intuito, un sesto senso, e anche tanta fortuna. Il tempo a disposizione è poco, andiamo subito al dunque. Per convivere con le piante, non è strettamente necessario avere chissà quale speciale talento innato, ereditario o meno, o possedere il tocco magico».

L'importanza di conoscere le piante
Secondo Cinquanta, la chiave per un buon rapporto con le piante sta nella conoscenza: «È davvero così importante parlare del nostro rapporto con le piante? Certo che lo è, lo leggiamo nel libro del grande biologo Edward O. Wilson, la maggiore autorità mondiale sulla biodiversità, Biofilia. Il modo migliore per migliorare il nostro rapporto con le piante è conoscerle. Cercheremo quindi in questa lezione di imparare chi sono, come vivono, che tipo di esseri viventi sono. Mi scuserete se mi piace cominciare le cose dal principio».

Il convegno, quindi, avrà un carattere educativo e informativo, con un approccio semplice e pratico, adatto sia agli appassionati di giardinaggio sia a coloro che, pur avendo poco tempo o poca esperienza, desiderano imparare a gestire al meglio le proprie piante in balconi e giardini.

La filosofia del riuso incontra la botanica
Inserito nel contesto de «Le domeniche del Riuso», il festival dell'Usato Solidale, l'appuntamento evidenzia anche una particolare sensibilità ecologica, promuovendo un approccio sostenibile e consapevole. Prendersi cura delle piante, infatti, non è soltanto un gesto estetico, ma una forma di rispetto e attenzione verso l'ambiente e la biodiversità che ci circonda.

Il dottor Davide Cinquanta è noto per il suo stile diretto e per la capacità di rendere accessibili concetti scientifici complessi, rendendo così il mondo vegetale alla portata di tutti. Questo incontro è quindi ideale per chi vuole migliorare la qualità della propria vita attraverso un rapporto più consapevole con la natura che ci circonda.

Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura, il verde urbano e che desiderano rendere più accoglienti gli spazi domestici, portando benefici concreti anche al proprio benessere psicofisico.
Informazioni www.associazionemadonnadelbosco.it