Prevenire le truffe: a Zelo Buon Persico grande partecipazione all’incontro informativo

Nel corso dell’appuntamento, promosso da Amministrazione e Polizia Locale, sono stati illustrati alcuni dei principali raggiri orditi da malviventi senza scrupoli, soprattutto a danno degli anziani

Un incontro dedicato alla prevenzione delle truffe che ha suscitato interesse e ottenuto un’ampia partecipazione. Domenica 1° dicembre, nella sede dell’Associazione Filo d’Argento di Zelo Buon Persico, l’Assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con la Polizia Locale dell’Unione Nord Lodigiano, ha puntato sulla sensibilizzazione dei cittadini, soprattutto delle fasce più vulnerabili, offrendo strumenti pratici per riconoscere e prevenire i raggiri. Il Comandante Costantino Gemelli e l’Agente Antonella D’Alessandro hanno illustrato in 30 slide dettagliate i metodi più comuni utilizzati dai truffatori, come la vendita di gioielli a prezzi “convenienti”, richieste d’aiuto urgenti da presunti figli in difficoltà, false eredità o vincite inesistenti, e la simulazione di ruoli professionali, tra cui medici e avvocati o parenti lontani. Particolare attenzione è stata rivolta ai comportamenti e ai profili tipici dei truffatori, spesso abili nel conquistare la fiducia delle vittime con modi gentili e persuasivi, e all’azione che le forze dell’ordine possono svolgere, anche in funzione preventiva. «I cittadini hanno apprezzato l’iniziativa - ha dichiarato la vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, Daniela Brocchieri -. Alcuni hanno raccontato episodi vissuti in prima persona, contribuendo ad arricchire il dibattito. Prossimamente programmeremo altre attività su questo argomento. Dare strumenti pratici e informazioni mirate è la strategia più efficace per proteggere i cittadini più esposti».