Covid 19, tutti pronti alla fase 2: «L’ozono è un gas virucida raccomandato per sanificare condomini, grandi comunità, negozi e officine» |Video|
Sta per partire la fase due, c’è molta confusione, per fare un po’ di chiarezza sui metodi di sanificazione, 7giorni ha intervistato il professor Giovanni Brancato, Biologo Nutrizionista esperto in materia, che ci affida anche un messaggio di speranza sull'estate degli italiani

15 maggio 2020
I presupposti per l’erogazione di un indennizzo Inail per la tutela relativa agli infortuni sul lavoro e quelli per il riconoscimento della responsabilità civile e penale del datore di lavoro che non abbia rispettato le norme a tutela della salute e sicurezza sul lavoro, impongono ad aziende e esercenti di dotarsi di rigidi protocolli per dipendenti e avventori. Sta per partire la fase due. Per capire bene, come fare, e come agire per prevenire il contagio da Covid 19, il vicedirettore di 7giorni, Giulio Carnevale, ha interpellato un esperto della materia, consulente della ditta Sicurcond, azienda leader nel campo della sanificazioni civili e industriali, che come politica aziendale, realizza interventi pro bono ad organizzazioni pubbliche o private in stato di necessità. Il professor Giovanni Brancato, Biologo Nutrizionista esperto in materia, ha illustrato in questa video intervista, quali sono le attenzioni da porre nella sanificazione, e come sia importante affidarsi a persone specializzate che sappiano adattare l’intervento a misura dell’ambiente, oggetto dell’azione di sanificazione.
L'articolo continua dopo il video
Esempio di sanificazione con ozono, in una struttura sportiva
Per Brancato, le sanificazioni con l'ozono, danno precise garanzie. «Ogni luogo ha caratteristiche differenti da un altro - spiega il luminare -, esposizione,
ubicazione, tipo di passaggio, tipologia di edificio, sono tante le variabili da tenere in
considerazione per formulare la tipologia corretta di intervento, ecco
perché è importante far mettere mano a persone esperte, e non
improvvisate». Ma soprattutto, il professore ha chiarito anche il
concetto di periodicità, che è da tarare in base alle risultanze
dell’analisi. In fine dato che il dott. Giovanni Brancato è orginario di
Lipari, e ha il mare nel cuore, abbbiamo voluto chiedere all'uomo di
scienza, se a suo parere quest'anno gli italiani avrebbero visto o meno
le spiagge. Seguite l'intervista e sentirete la risposta.

Anche noi di7giorni, abbiamo ascoltato il dottor Brancato e abbiamo fatto eseguire la sanificazione con l'ozono da Sicurcond
15 maggio 2020