Giovani, in lombardia 8 su 10 soffrono solitudine, 5 bullismo
I dati 'Terre des hommes-indifesa' su 14-26 anni. 40% teme furto identità

03 febbraio 2022
Milano -
Cinque giovani su dieci dichiarano di essere vittime di bullismo. Otto
su dieci di sentirsi soli. I dati lombardi elaborati dall'Osservatorio
indifesa dell'associazione 'Terre des Hommes' e del gruppo 'OneDay'
rappresentano una generazione sempre più affaticata e preoccupata, che
cerca aiuto.
Il
sondaggio ha coinvolto, al livello nazionale, 1.700 ragazzi e ragazze
dai 14 ai 26 anni. Estrapolando i dati lombardi, visionati dalla 'Dire',
emerge che a spaventare i giovani sono in particolare il revenge porn
(60%), il furto di identità (40,7%), l'alienazione dalla vita reale
(39%) e lo stalking (35%). In rete, invece, 6 giovani su 10 ritengono il
Cyberbullismo la principale minaccia.
Gli
under 26 intervistati hanno riferito di temere l'isolamento sociale
(45,8%) e la depressione (36,6%). Molti poi, forse troppi, dicono di
sentirsi soli (88%). Le cause di questa solitudine sono diverse: il 33%
non frequenta luoghi di aggregazione, il 28% non si sente amato e il
27,7% non ha interessi comuni ai coetanei.
Le
percentuali regionali sono simili a quelle nazionali: il disagio
risulta diffuso su tutto il territorio. I giovani chiedono di essere
aiutati e ribadiscono l'importanza di poter accedere a un supporto
psicoterapeutico.
"Il
bonus poteva essere una risposta temporanea a tale emergenza; tuttavia,
l'assistenza piscologica per gli adolescenti dovrebbe essere una misura
strutturale che assicuri una maggior attenzione per la salute mentale
di ragazzi e ragazze", afferma Paolo Ferrara, direttore generale di
Terre des Hommes.
03 febbraio 2022