Pioltello apre tre nuovi sportelli Informagiovani: un Hub di Ambito per sostenere i giovani della Martesana
Il progetto “Giovani al centro” porta servizi di orientamento e consulenza in Segrate, Rodano e Vimodrone grazie a un finanziamento regionale da 60mila euro

Da sinistra, Micaela Arfani coordinatrice dell'Informagiovani di Pioltello, Marta Gerli, assessora alle Politiche Giovanili, la sindaca Ivonne Cosciotti e le tre operatrici - Sofia, Marta e Alessia - che con Alessandro si alternano nei vari punti.
Pioltello, 14 marzo 2025 – Pioltello rafforza il proprio ruolo di capofila del Distretto Sociale Est Milano e inaugura tre nuovi Sportelli Informagiovani nei comuni di Segrate, Rodano e Vimodrone. Il progetto rientra nell’iniziativa “Giovani al centro”, finanziata con 60mila euro da Regione Lombardia nell’ambito del bando “La Lombardia è dei giovani 2024”. Il Comune di Pioltello, in collaborazione con le amministrazioni locali e le associazioni “Saint George and the Dragon” e AmbienteAcqua APS, ha sviluppato un servizio che punta a sostenere i giovani nelle loro scelte formative e lavorative.
Da alcuni giorni, l’Informagiovani di Pioltello è il punto di coordinamento di un servizio diffuso sul territorio, con operatori ed educatori specializzati attivi nei tre comuni coinvolti. I giovani tra i 14 e i 35 anni potranno accedere agli sportelli in modalità flessibile, con appuntamenti in presenza o online (per Vimodrone solo in digitale), indipendentemente dalla loro residenza. Ad esempio, un giovane di Segrate potrà scegliere di recarsi a Pioltello o Rodano a seconda delle proprie esigenze.
Un punto di riferimento per le Politiche Giovanili
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla sindaca di Pioltello, Ivonne Cosciotti, che ha sottolineato il valore del progetto:
«L’Informagiovani di Pioltello si moltiplica e diventa un punto di riferimento importante per tutta la Martesana. Grazie alla capacità progettuale di Azienda Futura e in particolare di Micaela Arfani, responsabile del punto di Pioltello e coordinatrice dei nuovi sportelli, mettiamo a disposizione degli altri Comuni un know-how consolidato. Questo è un esempio concreto di come si possano realizzare politiche giovanili con azioni tangibili, piuttosto che solo con parole».
Sulla stessa linea Marta Gerli, assessora alle Politiche Giovanili di Pioltello, che ha visitato personalmente i nuovi spazi per assicurare una comunicazione chiara ed efficace del servizio:
«Non si tratta solo di un punto informativo, ma di un servizio che accompagna i giovani a maturare una maggiore consapevolezza nelle scelte di studio e lavoro. Grazie alla professionalità dei nostri operatori, che seguono una formazione specializzata nel Sistema coordinato regionale degli Informagiovani, abbiamo creato un punto di riferimento credibile e attrattivo. Oltre all’orientamento professionale, il servizio offre supporto per la mobilità all’estero, essendo sede di Eurodesk, il portale europeo dedicato ai giovani».
Un progetto ampio per la crescita giovanile
“Giovani al centro” si è classificato secondo su 92 progetti ammessi, di cui solo 63 finanziati. Tra le iniziative già realizzate c’è l’apertura di una sala prove a Limito, gestita dall’associazione “Saint George and the Dragon”, e il lancio di nuovi progetti ambientali in collaborazione con AmbienteAcqua APS.
L’Informagiovani di Pioltello conferma così la sua crescita e il suo ruolo di hub per i giovani della Martesana, offrendo un ambiente inclusivo, dinamico e con lo sguardo rivolto alle opportunità locali ed europee.
Per info e appuntamenti:
[email protected]
Tel. 366.600.0838