Pioltello semina il futuro: studenti protagonisti del progetto "Pianta la tua matita"
Cinquemila ragazzi coinvolti in un’iniziativa simbolica per il 25° anniversario del titolo di Città

Pioltello si colora di speranza e partecipazione con l’iniziativa “Pianta la tua matita”, un progetto che coinvolge quasi 5mila studenti, dall’infanzia alle medie, nella semina di fiori in cinque aree strategiche della città. L’evento, promosso dall’Amministrazione comunale, è il primo di una serie di appuntamenti per celebrare i 25 anni da quando Pioltello ha ottenuto il titolo di Città. L’idea nasce da un gesto semplice ma altamente simbolico: prima di Natale, ogni alunno ha ricevuto una matita ecosostenibile contenente semi di quattro tipi di fiori, con l’impegno di piantarli in primavera per trasformare alcuni spazi urbani in prati fioriti. Martedì 25 marzo, in Piazza Mercato, è stato ufficialmente inaugurato il progetto con un momento di condivisione alla presenza dei dirigenti scolastici Salvatore Longobardi e Alessandro Fanfoni, oltre ai rappresentanti di Cogeser, partner dell’iniziativa. «Oggi state seminando la Pioltello del futuro – ha dichiarato la sindaca Ivonne Cosciotti rivolgendosi ai ragazzi – perché tocca alla vostra generazione rendere questa città ancora più bella, sostenibile e accogliente. A novembre abbiamo festeggiato i 25 anni di Città e vi abbiamo donato queste matite con un messaggio chiaro: una città si immagina, si programma e si cura, proprio come si fa con un seme». Nei prossimi giorni la semina continuerà in altre aree chiave della città: il Parco Bambine e Bambini di Chernobyl, la zona del murales dedicato a Peppino Impastato, Piazza Madonna della Seggiola, via Gramsci e l’ex Fontanile di via Dante a Limito. Un’iniziativa che non solo valorizza il territorio, ma vuole essere un simbolo di crescita, responsabilità e cura per il futuro di Pioltello.