Modifiche alla circolazione della linea S6 Novara – Milano – Pioltello: variazioni e bus sostitutivi tra Magenta e Trecate
Interventi di manutenzione tra il 15 e il 29 marzo 2025

Photo Credit Guido Catasta
A partire dal 15 marzo 2025, la circolazione ferroviaria sulla linea S6 Novara – Milano – Pioltello subirà delle variazioni a causa di lavori di manutenzione programmata tra le stazioni di Magenta e Trecate. Le modifiche interesseranno specifici giorni e determinate fasce orarie, con conseguenti cancellazioni e posticipi di alcuni treni. Trenord ha previsto un servizio di autobus sostitutivi per garantire la mobilità dei passeggeri nelle tratte coinvolte.
Le modifiche previste
Le variazioni alla circolazione si concentreranno nei seguenti periodi:
Sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 marzo
- I treni della linea S6 sulle tratte Milano Porta Garibaldi – Novara e Pioltello – Milano Passante – Novara termineranno la corsa a Magenta, senza proseguire fino a Novara.
- Il treno S6 24684 (Pioltello p. 23.23 – Novara a. 0.42) sarà soppresso tra Magenta e Novara anche nelle notti tra il 14 e il 15 marzo e tra il 21 e il 22 marzo.
- Sarà attivato un servizio di autobus sostitutivi tra le stazioni coinvolte per garantire i collegamenti tra Magenta e Novara.
Da lunedì 17 a sabato 29 marzo (esclusi il 22 e 23 marzo)
- I treni della linea S6 sulla tratta Novara – Milano – Pioltello/Treviglio arriveranno a destinazione con un ritardo di 4 minuti.
Trenord ha annunciato che nei prossimi giorni verranno comunicati gli orari precisi del servizio di autobus sostitutivi.
Consigli per i viaggiatori
Per evitare disagi, Trenord consiglia ai passeggeri di:
- Verificare gli orari aggiornati prima della partenza.
- Considerare possibili tempi di percorrenza più lunghi a causa delle modifiche.
- Prestare attenzione alle indicazioni nelle stazioni interessate.
- Seguire gli aggiornamenti ufficiali sul sito di Trenord e tramite i canali di comunicazione dell’azienda.
I lavori di manutenzione sono necessari per garantire la sicurezza e il miglioramento del servizio ferroviario.