Pioltello diventa la Woodstock della Martesana: 100 musicisti per "Rockin' Pioltello"

Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, un happening musicale aperto a tutti, con la partecipazione straordinaria di Marta Viola, vincitrice della prima edizione di “Io Canto Generation”

Pioltello si prepara a un evento musicale senza precedenti: "Rockin' Pioltello", un happening che vedrà 100 musicisti e cantanti di ogni età e provenienza esibirsi insieme in una grande orchestra rock. L'appuntamento è fissato per sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, e promette di trasformare la città in una piccola Woodstock. Le selezioni per entrare a far parte della super orchestra sono ufficialmente aperte e si concluderanno alla fine di aprile. I musicisti e i cantanti interessati possono inviare la propria candidatura, registrando un video a mezzo busto con il proprio smartphone e inviandolo tramite WhatsApp al numero 3514376657, insieme a nome, cognome e città di provenienza. Per partecipare alle selezioni, è necessario scaricare la base audio e lo spartito dal sito ufficiale dell'iniziativa, disponibile al seguente link: https://cim.quattrocentoquaranta.it/rockinpioltello/. Il "concertone" si terrà nel Parco Centrale, dietro al Municipio, che diventerà il cuore pulsante della kermesse musicale. Il pubblico potrà assistere fin dal pomeriggio alle prove degli artisti, che si esibiranno su quattro brani scelti e comunicati dopo la selezione. A guidare questa straordinaria avventura musicale sarà la band di Marta Viola, la giovane cantante vincitrice della prima edizione di "Io Canto Generation", il talent show musicale che l’ha fatta conoscere e amare dal grande pubblico. «La sfida questa volta è davvero strepitosa commenta la sindaca Ivonne Cosciottisarà un'esperienza indimenticabile non solo per Pioltello ma per tutta la Martesana. Cento artisti, ognuno con il proprio talento e la propria passione, si uniranno per un unico obiettivo: fare buona musica insieme». L'evento "Rockin' Pioltello" è organizzato in collaborazione con l'Associazione Quattrocentoquaranta, che gestisce il Civico Istituto Musicale "G. Puccini", sotto la direzione artistica di Barbara Bonelli.