Giorno del Ricordo: Segrate commemora i Martiri delle foibe
Venerdì 9 febbraio l’Amministrazione comunale celebra il Giorno del Ricordo per rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo giluliano-dalmata

La locandina dell'evento
Alle ore 15 al monumento nel giardino di via Grandi avrà luogo una cerimonia commemorativa alla presenza del sindaco Paolo Micheli e di Piero Tarticchio, artista, giornalista e scrittore, presidente del Centro di Cultura giuliano-dalmata.
Piero Tarticchio
è nato nel 1936 a Galesano (Istria). Pittore, scrittore, giornalista,
vive e lavora a Segrate. Presidente del Centro di Cultura
Giuliano-Dalmata, ha diretto il periodico L’Arena di Pola. Dal 1959
espone in Europa i suoi dipinti e le sue opere figurano in musei,
circoli culturali, biblioteche, collezioni pubbliche e private di tutto
il mondo. Ha pubblicato Le radici del vento (1998), Parole e sogni
(1999, con le poesie di Lio Selva), Nascinguerra (2001), Visioni (2004),
Storia di un gatto profugo (2006), L’impronta del Leone alato (2010), e
La capra vicino al cielo (2015) presentato dall’assessorato alla
Cultura all’interno della rassegna “Vicini di Pagina”.