Emergenza medici di base a Merlino e Comazzo: ambulatorio temporaneo attivo per i pazienti del dottor Fazzi, colpito da malore
Servizio attivo dal 24 marzo a Merlino e dal 26 a Comazzo dove però le visite saranno solo una volta a settimana. Cresce la rabbia tra i cittadini per la scarsità del servizio

Da lunedì 24 marzo, i residenti di Merlino e Comazzo potranno usufruire di un ambulatorio medico temporaneo, istituito dall'Azienda socio-sanitaria territoriale (Asst) di Lodi per garantire la continuità dell'assistenza sanitaria ai pazienti del dottor Giovanni Fazzi, temporaneamente assente a causa di un malore. Il dottor Fazzi, 68 anni, medico di base e sindaco di Merlino, è stato colpito da un malore a metà febbraio e trasportato d'urgenza all'ospedale San Raffaele di Milano. L'improvvisa assenza del medico ha lasciato i suoi pazienti senza assistenza, generando preoccupazione nella comunità. Per far fronte a questa emergenza, l'Asst di Lodi, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Merlino e Comazzo, ha attivato un ambulatorio temporaneo. Il servizio è operativo dal 24 marzo, presso l'ambulatorio comunale di via Gramsci a Merlino, con apertura cinque giorni alla settimana. A partire dal 26 marzo, sarà attivo uno studio medico anche a Comazzo, presso l'ambulatorio comunale di piazza Italia, con apertura però un solo giorno alla settimana. E proprio questo stato di cose ha suscitato non poche polemiche e preoccupazione nei cittadini di Comazzo, abituati a contare su un’assistenza medica continuativa. Secondo quanto riportato da Il Cittadino del 25 marzo, i residenti del paese dichiarano di essere arrabbiati, di sentirsi presi in giro, senza punti di riferimento, di non sapere come funzionerà il servizio e che non si è fatto abbastanza per risolvere la questione della carenza dei medici di base. Intanto l’Asst fa sapere che l'accesso all’Ambulatorio temporaneo è possibile previa prenotazione telefonica al numero 0371 376541, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 15.30. L’Asst raccomanda inoltre ai pazienti di presentarsi all'ambulatorio con la documentazione relativa a eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti e un elenco aggiornato dei farmaci assunti. In caso di urgenza, è necessario contattare il numero unico 112, mentre per altre necessità è disponibile il numero 116117. L'istituzione dell'ambulatorio temporaneo è stata resa possibile grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali di Merlino e Comazzo, che hanno messo a disposizione i locali e il supporto logistico.