Maltempo, Città Metropolitana di Milano, Vassallo: «Le forze sociali sapranno dimostrare la propria capacità di fare squadra per ripartire»
Il vicesindaco dell'ex provincia: «Risolta l’emergenza immediata, nei prossimi giorni si interverrà per effettuare le verifiche di dettaglio necessarie. I nubifragi di questi giorni hanno martoriato il nostro territorio»

A destra in basso Francesco Vassallo vicsindaco di Città Metropolitana di Milano
25 luglio 2023
La Città metropolitana di Milano sta lavorando a pieno
regime per monitorare e porre rimedio ai danni causati dal violento temporale
che si è abbattuto sulla nostra area metropolitana nelle scorse ore. Così commenta
in vice sindaco Francesco Vassallo:
«Da questa notte centinaia di dipendenti e tutti
i consiglieri delegati di Palazzo Isimbardi, che ringrazio pubblicamente, sono
al lavoro per gestire e coordinare le operazioni di sgombero delle nostre
strade dai rami e dagli alberi caduti, per monitorare i danni agli edifici
scolastici di nostra proprietà e coordinare i volontari della protezione
civile. Abbiamo disposto la chiusura del parco Idroscalo che è stato duramente
colpito e stiamo censendo i danni subiti dalle nostre case cantoniere e dalle
sedi istituzionali. Al momento registriamo danni a ben dodici istituti
superiori di Milano e provincia e a sette strade che si aggiungono alle
quattordici già danneggiate dai temporali di sabato e lunedì. Non siamo soli in
questi momenti difficili, stiamo lavorando a stretto contatto con la
prefettura, con i 133 comuni che compongono la nostra area metropolitana, oltre
cento presidi, i vigili del Fuoco, le forze di polizia e i gestori del
trasporto pubblico locale. Risolta l’emergenza immediata, nei prossimi giorni
si interverrà per effettuare le verifiche di dettaglio necessarie. I nubifragi
di questi giorni hanno martoriato il nostro territorio, ma come sempre, ne sono
certo, nei momenti di difficoltà le istituzioni i cittadini e le forze sociali
milanese sapranno dimostrare la propria capacità di fare squadra e impegnarsi a
fondo per ripartire».
25 luglio 2023