Pantigliate, partono i lavori di riqualificazione del sovrappasso della Paullese

Città Metropolitana annuncia che dall’ 11 febbraio verrà chiusa la corsia di uscita, direzione Paullo, verso la zona Commerciale di Pantigliate per tutta la durata dei lavori, stimata in 9 mesi

Il Comune di Pantigliate annuncia con soddisfazione un'importante novità: dopo mesi di contatti costanti con Città Metropolitana e un intenso lavoro di coordinamento tra amministrazione e referenti, stanno per iniziare i lavori di rifacimento del sovrappasso ciclopedonale della Strada Provinciale Paullese. Secondo quanto riportato nella comunicazione ufficiale che Città Metropolitana ha fatto pervenire al Municipio, a partire dall’11 febbraio 2025 verrà chiusa la corsia di uscita in direzione Paullo verso la zona commerciale di Pantigliate per tutta la durata dell’intervento, stimata in nove mesi. I lavori prevedono la realizzazione di due nuove rampe in acciaio per consentire un attraversamento sicuro della strada a ciclisti e pedoni, in sostituzione degli attuali ascensori, ormai fuori uso a causa di atti vandalici. Durante il periodo di cantiere, i veicoli provenienti da Milano potranno accedere ai centri commerciali di Pantigliate utilizzando l’uscita successiva e seguendo le indicazioni per raggiungere i parcheggi attraverso la rotatoria delle "4 strade", all'intersezione tra la vecchia Paullese e la SP 39. L’amministrazione comunale invita i cittadini alla collaborazione e alla pazienza, sottolineando l’importanza di questo intervento per la sicurezza e la funzionalità del territorio. L’auspicio è quindi quello che i lavori di riqualificazione pongano fine allo stato di degrado e insicurezza che da tempo caratterizzano il sovrappasso che, lo scorso dicembre, fu teatro del tentativo di violenza ai danni di una giovane studentessa per mano di un 32enne di origini pakistane senza fissa dimora che si era accampato nella fatiscente struttura.