Pantigliate, ripristinata la sbarra divelta sulla strada della Cassinazza: l'amministrazione Miglioli risponde all'appello di 7giorni
Carnevale: «Il Comune di Pantigliate si faccia promotore di un tavolo con il Comune di Settala e a Città Metropolitana, per pianificare inteventi rapidi che salvaguardino l'ambiente»

L'intervento della squadra comunale ha ripristinato la sbarra che chiude l'accesso ai criminali ambientali
L'amministrazione Miglioli ha risposto tempestivamente all'appello lanciato dal Vicedirettore di 7giorni, Giulio Carnevale, per ripristinare la sbarra divelta da ignoti sulla strada della Cassinazza. Ieri mattina di buon ora gli operai comunali sono intervenuti per aggiustare il manufatto vandalizzato, che chiude l'accesso all'area. Con il fatto che al calare del sole, tutta la zona del sovrapasso, non è per nulla illuminata, l'apertura di questo ingresso ha favorito nuovi sversamenti di materiale inerte, tra cui materiali potenzialmente pericolosi.
L'articolo continua dopo le immagini

Il materiale scaricato nottetempo con la complicità del buio e dell'accesso libero
Giulio Carnevale ha espresso la sua soddisfazione per l'intervento dell'amministrazione, affermando: «Questo rapido intervento è una piacevole novità e mi fa nutrire speranze che ci sia la volontà politica di ripristinare questa area di confine con Settala e Mediglia, nella quale insistono numerosi problemi di sicurezza dovuti alla mancanza di illuminazione che favorisce i criminali che sversano illegalmente rifiuti, ma non solo. Ricordiamo che l'anno scorso a maggio una baby gang aveva bloccato la strada deliberatamente, e che solo per un caso fortuito non è avvenuta una tragedia. Questa è una battaglia che il Comune non può vincere da solo, ma deve farlo insieme ai cittadini che devono segnalare immediatamente qualsiasi situazione strana, e con gli agricoltori che lavorano quei campi. Ma anche insieme ad altri enti come il comune di Settala, che ha lo stesso problema dalla parte opposta a Caleppio, dove sbuca la strada della Cassinazza. Anche da lì provengono i criminali ambientali che hanno reso una discarica a cielo aperto l'area della Cassinazza. C'è da sperare che i due comuni, insieme a Città Metropolitana costringano i proprietari dell'area a mettere in sicurezza il perimetro. Città Metropolitana di Milano è due anni che ha annunciato i lavori ma ancora non si è visto nulla, va sollecitata. L'area poi va bonificata adeguatamente e anche regione Lombardia può fare la sua parte. Infine ai varchi vanno installate delle foto trappole. Tutti insieme abbiamo il dovere di salvaguardare questo stupendo angolo di Parco Agricolo Sud, patrimonio comune. Forza Sindaco in questa battaglia saremo al suo fianco».
L'intervento tempestivo dell'amministrazione comunale di Paantigliate, guidata dal neo Sindaco Lorenzo Miglioli, rappresenta un passo significativo nella lotta contro l'inquinamento ambientale e l'illegalità. La collaborazione tra comuni limitrofi e enti superiori, come la Città Metropolitana, è essenziale per affrontare efficacemente questo problema che affligge da tempo la comunità locale.
Gli abitanti della zona, pur sollevati dall'azione immediata, attendono con speranza ulteriori interventi di bonifica e sicurezza, che possano restituire decoro e tranquillità all'area della Cassinazza.