Tu, ladro di fiori, non hai rubato solo dei vasi, ma delle opere d’arte naturali, coltivate con amore e passione, se ci chiedevi 20 euro per comprarli te li avremmo dati
Furto a Pantigliate davanti alla Redazione, guarda le immagini delle telecamere. «Le piante di fiori, come le altre piante, richiedono tempo, cura, attenzione per crescere, sbocciare e fiorire, il furto è qualcosa di miserabile»


Pantigliate, ladro di vasi di fiori immortalato dalla videosorveglianza
Pantigliate, sabato 3 giugno, ore 23.15 circa, il giovane ladro
di fiori ripreso dalla video sorveglianza ruba due vasi , e si dilegua. L'amorevole
coltivazione dei fiori rappresenta la passione di persone che si preoccupano di
creare un ambiente piacevole e armonioso, di dare vita ad un'opera d'arte
naturale. Le piante di fiori, come le altre piante, richiedono tempo, cura,
attenzione per crescere, sbocciare e fiorire. Rubare queste piante rappresenta
non solo una violazione del diritto di proprietà, ma anche un'offesa all'amore
e alla passione che sono stati investiti nella loro coltivazione. Questo giovane ragazzo tatuato che per non farsi
riconoscere si cala il capellino sulla fronte, ha sottratto il frutto del lavoro degli altri
senza rispetto. Le persone rubano piante di fiori per scopi puramente estetici
o decorativi, senza comprendere le conseguenze negative che il loro
comportamento potrebbe avere su chi le ha curate e coccolate, quando stavano
per morire, abbandonate in un balcone assolato per tutta l’estate, messe a
dimora con amore questo inverno, è stato una enorme soddisfazione vederle
riprendere vita quest’anno. Derubare
qualcuno dei suoi fiori coltivati con passione rappresenta un comportamento
scorretto e immorale, poiché priva qualcuno di qualcosa che ha messo a disposizione della comunità e
che ha creato con cura e dedizione. Se ci chiedevi 20 euro per comprare i fiori, te li
davamo.
Nel
video a corredo di questo articolo, potete vedere il “ladro di polli” all’opera,
i primi piani dei suoi tatuaggi e del suo viso sono a disposizione dei
carabinieri. Se riconosceste le due
piante rubate, adesso sapete quale sia la provenienza.
La Redazione di 7giorni