San Giuliano Milanese, l’Istituto "Fermi" verso il futuro: prosegue la riqualificazione energetica
Un progetto innovativo da 3,2 milioni di euro per un edificio più moderno, sostenibile e funzionale
05 dicembre 2024
L’Istituto Scolastico “Fermi” di San Giuliano si prepara a diventare un modello di sostenibilità ed efficienza grazie a un importante finanziamento da oltre 3,2 milioni di euro, destinato alla riqualificazione energetica dell’edificio. I lavori, già in corso, permetteranno un salto di ben due classi energetiche, trasformando la struttura in un ambiente più moderno, rispettoso dell’ambiente e funzionale per studenti e personale. Il progetto prevede una serie di interventi mirati, tra cui la realizzazione di un cappotto isolante per migliorare l’efficienza termica, l’installazione di pannelli solari, che garantiranno una maggiore autonomia energetica, e la sostituzione degli infissi per ridurre dispersioni e migliorare il comfort interno. Sono inoltre previsti ulteriori migliorie interne per un ambiente più accogliente e performante. I lavori proseguono anche durante i mesi di attività scolastica, con l’obiettivo di rispettare le scadenze previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il sindaco, Marco Segala, ha sottolineato la rilevanza del progetto, definendolo un esempio di lavoro di squadra tra gli uffici comunali e la scuola: «siamo molto soddisfatti di questo intervento, che riqualifica una sede scolastica importante per la città sia dal punto di vista energetico sia estetico. L’edilizia scolastica è una nostra priorità, insieme alla qualità dei servizi educativi e scolastici».
05 dicembre 2024