Il Comitato Golfo Agricolo fa chiarezza sulla sentenza del Consiglio di Stato
Segrate, in un post su Facebook il comitato ribadisce che la sospensiva è stata data solo al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi

Uno scorcio del Golfo agricolo di Segrate
«Ancora una volta vogliamo fare chiarezza e spiegare nei dettagli l’esito dell’ordinanza emessa dal Consiglio di Stato a seguito dell’udienza del 12/05. Riteniamo che leggere, diffondere e rendere accessibile a tutti il provvedimento del giudice sia un atto di trasparenza, di partecipazione e di cultura e noi, del Comitato Golfo Agricolo, vogliamo che tutti voi cittadini di Segrate, e non solo, possiate realmente conoscere cosa è successo martedì in udienza.
Nell’udienza del
12/05 presso il Consiglio di Stato si è discusso unicamente della
sospensiva, ossia della richiesta del Comune e di alcune società di
sospendere in via temporanea l’annullamento del PGT fino all’udienza
di merito. La richiesta del Comune di sospendere temporaneamente
l’annullamento del PGT è stata accolta in minima parte. Il Consiglio di
Stato, nell’ordinanza emessa il giorno successivo, ha stabilito
esplicitamente che l’annullamento del PGT deciso dal TAR produce ancora
effetti sulle aree del Golfo Agricolo! ...
Il Consiglio di Stato ha, invece, sospeso temporaneamente gli effetti dell’annullamento del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi su in modo tale da evitare la paralisi totale delle attività urbanistiche sul resto di Segrate. Il Piano delle Regole stabilisce le modalità di intervento degli interventi urbanistici, ossia come intervenire sugli edifici esistenti (per esempio, l’altezza degli edifici). Il Piano dei Servizi indica i servizi da assicurare alla cittadinanza (per esempio, le scuole).
Pertanto, il Consiglio di Stato ha deciso di garantire l’ordinaria amministrazione fino a Novembre e ha escluso la possibilità di operazioni di carattere straordinario quali le trasformazioni di aree.
Il PGT rimane, quindi, annullato fino al 3 Novembre quando si discuterà se confermare o meno la decisione del TAR.
E’ un successo straordinario poiché per ben 2 volte, 2 giudici diversi danno ragione a Comitato Golfo Agricolo, WWF e Legambiente e dicono che lì, sul Golfo Agricolo, non si può costruire.
Durante gli ultimi 3 anni di battaglie legali, tutte le controparti hanno sempre negato l’esistenza del Golfo Agricolo quasi fosse un’invenzione letteraria…Per la prima volta, in un suo comunicato, il Comune stesso ne ammette l’esistenza…E questa è un’altra super vittoria!
Grazie
Comitato Golfo Agricolo»