Zelo Buon Persico: più pulizia, decoro e sicurezza per il verde e gli spazi pubblici
Avviato un piano straordinario di controlli contro gli abbandoni di rifiuti e sopralluoghi per contrastare il degrado. Madonini: «Vogliamo che ogni angolo di Zelo Buon Persico sia oggetto di cure e attenzioni adeguate»
12 novembre 2024
L’Amministrazione comunale di Zelo Buon Persico ha attivato una serie di interventi e controlli sul territorio per migliorare la vivibilità e contrastare il degrado. Nel dettaglio, sono stati intensificati i sopralluoghi al cimitero, effettuati con cadenza settimanale dall’assessore all’Ambiente, al Patrimonio e alla Cura dell’Arredo Urbano Tiziana Caironi, per garantire un ambiente decoroso e dignitoso, accompagnati dalla fornitura di nuovi strumenti per agevolare la pulizia. Parallelamente, è stato rafforzato il controllo nelle aree verdi e nei punti più sensibili dove l’abbandono di rifiuti è ricorrente, come all’ingresso del Parco Adda Sud e della Riserva del Mortone a Bisnate, grazie al posizionamento di una fototrappola per monitorare e identificare i responsabili degli abbandoni illeciti. Tale azione sta già producendo informazioni utili ai fini delle indagini da parte della Polizia Locale. Per rafforzare la pulizia e mantenere in ordine le aree verdi, l’assessorato all’Ambiente, in accordo con la ditta incaricata, ha posto maggiore attenzione al taglio dell’erba e alla raccolta di rifiuti eventualmente rinvenuti, in modo tale che vengano rimossi e smaltiti immediatamente dopo le manutenzioni. Prosegue infine la sinergia tra Polizia locale e Guardie ecozoofile volontarie, che svolgono un monitoraggio costante del territorio e ricoprono un ruolo fondamentale nella prevenzione del degrado. «Vogliamo che ogni angolo di Zelo Buon Persico sia oggetto di cure e attenzioni adeguate, dai cimiteri alle aree verdi – commenta il sindaco Angelo Madonini -. Sosteniamo ed incentiviamo la collaborazione dei cittadini nel segnalare eventuali situazioni di incuria, perché la partecipazione di tutti è fondamentale per dare risposte tempestive ed efficaci».
12 novembre 2024