Zelo Buon Persico all’avanguardia nella lotta ai parassiti: salvati 32 alberi con una tecnica innovativa
Endoterapia eco-sostenibile contro bruchi americani e afidi: intervento fitosanitario promosso dal Comune in collaborazione con l’Università di Padova

23 maggio 2025
Un’azione tempestiva e innovativa per proteggere il verde urbano. Nei giorni scorsi il Comune di Zelo Buon Persico ha avviato un intervento fitosanitario su 32 alberi, tra liquidambar e aceri, minacciati da infestazioni di bruchi americani (le cosiddette “gatte pelose”) e afidi. Un’iniziativa che mira non solo a salvaguardare la salute degli alberi, ma anche a prevenire ricadute negative sul decoro urbano e sulla qualità della vita dei residenti. L’operazione, affidata alla ditta ACR Ambiente, è stata realizzata mediante una tecnica di endoterapia a basso impatto ambientale, sviluppata in collaborazione con l’Università di Padova. Questo metodo, che evita perforazioni invasive, consiste nell’introduzione diretta del principio attivo nel sistema linfatico delle piante, garantendo una protezione duratura ed efficace contro i principali fitofagi. L’Assessora all’Ambiente Tiziana Caironi ha spiegato il contesto dell’intervento: «Negli ultimi anni, anche a causa del riscaldamento climatico, la proliferazione del bruco americano è cresciuta in modo significativo, colpendo non solo le piante, ma anche abitazioni e spazi pubblici. Dopo vari tentativi con metodi tradizionali risultati poco efficaci, abbiamo deciso di adottare una soluzione più moderna, meno impattante e con risultati più rapidi». Il trattamento ha previsto l’impiego di una miscela a base di abamectina (Micromegas), Sapjet HD e Propolis, somministrata in condizioni climatiche ideali per favorirne l’assorbimento. Oltre a un’efficacia preventiva e curativa contro il bruco americano, la soluzione agisce anche su altri parassiti come cocciniglie, acari e minatori fogliari.
23 maggio 2025