Milano e il Sud Est protagonisti a Egypes 2025: fra le 13 innovative aziende milanesi dell'Energy Show, tre sono di Peschiera e una di San Giuliano
All'importante appuntamento internazionale promosso da ITA - Italian Trade Agency (Agenzia ICE), Matec Group, Cannon Artes, Cannon Bono e Spina Group, certificano che il Sud Est Milano è hub d’eccellenza per l’industria energetica e manifatturiera d'Italia

Milano, febbraio 2025 – L’energia del futuro parla anche milanese. Dal 17 al 19 febbraio 2025, l’Egypt International Exhibition Center di New Cairo ospiterà Egypes 2025 - Egypt Energy Show, il più importante evento dedicato all’energia in Nord Africa e nel Mediterraneo. Tra le protagoniste di questa fiera internazionale, spiccano tredici aziende della Città metropolitana di Milano, che con la loro partecipazione confermano il ruolo di Milano e del Sud Est Milano come avanguardie tecnologiche nel settore industriale.
Il ruolo strategico di Milano nella transizione energetica
Con un ecosistema industriale dinamico e un forte investimento in ricerca e sviluppo, Milano si impone come un hub strategico per le aziende che stanno innovando il settore dell’energia. Le imprese milanesi presenti a Egypes 2025 rappresentano il meglio del Made in Italy nell’ambito delle tecnologie per il trasporto di fluidi, la produzione di componenti per il settore energetico e le soluzioni per la transizione sostenibile.
Le aziende partecipanti porteranno in Egitto il know-how maturato in anni di ricerca e produzione di sistemi avanzati per la gestione dell’energia, contribuendo al dibattito globale su sicurezza, efficienza e sostenibilità nel settore.
Tre aziende di Peschiera Borromeo e il primato del Sud Est Milano
Tra le aziende presenti, ben tre hanno sede a Peschiera Borromeo, dimostrando come questo comune del Sud Est Milano sia un vero centro d’eccellenza per l’industria energetica e manifatturiera. Si tratta di:
- Matec Group, leader nella produzione di tubi flessibili per applicazioni industriali, specializzato in soluzioni per il trasporto di fluidi in settori chiave come oil & gas, chimico e navale.
- Cannon Artes, attivo nel trattamento delle acque industriali, con tecnologie innovative per il riutilizzo e la sostenibilità ambientale.
- Cannon Bono, che produce caldaie industriali ad alta efficienza, progettate per ridurre le emissioni e ottimizzare il consumo energetico.
San Giuliano Milanese vanta invece la presenza di Spina Group, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni elettriche e di strumentazione per impianti industriali, consolidando il primato dell’area nel settore. Il Sud Est Milano si conferma quindi come un territorio di eccellenza nell’ambito della produzione industriale e della ricerca tecnologica applicata all’energia
Le aziende milanesi presenti a Egypes 2025
Oltre alle realtà di Peschiera Borromeo e San Giuliano Milanese, Egypes 2025 vedrà la partecipazione di altre importanti imprese dell’area metropolitana di Milano, tra cui:
- Audco Italiana (Rescaldina) – Specializzata nella produzione di valvole industriali ad alte prestazioni.
- Bulk (Cormano) – Esperta in materiali per strumentazione industriale.
- DG Impianti Industriali (Milano) – Società di ingegneria attiva nei settori oil & gas e trasmissione energetica.
- Energy Laser (Milano) – Produttrice di soluzioni tecnologiche per la sicurezza industriale.
- Erre.di (Cinisello Balsamo) – Specializzata in sistemi di connessione per tubazioni.
- Innovo (Milano) – Azienda di ingegneria e costruzione di attrezzature per il settore offshore.
- Raci (Milano) – Leader nella produzione di distanziatori per tubazioni.
- Servovalvole (Santo Stefano Ticino) – Specializzata in attuatori per valvole industriali.
- Terranova (Milano) – Fornitrice di strumenti pneumatici ed elettronici per il controllo industriale.
Milano e il Sud Est: una filiera di eccellenza per l’energia mondiale
La presenza di queste aziende a Egypes 2025 conferma come Milano e la sua area metropolitana siano un punto di riferimento per la produzione e l’innovazione nel settore energetico. Il Sud Est Milano, in particolare, si distingue come un polo strategico per la ricerca e la produzione di soluzioni tecnologiche avanzate che trovano applicazione nei più importanti mercati industriali internazionali.
Il Padiglione Italia: la vetrina del Made in Italy
Le aziende milanesi esporranno all’interno del Padiglione Italia (stand 2N61), organizzato da ITA - Italian Trade Agency (Agenzia ICE), l’ente governativo per la promozione delle imprese italiane all’estero. L’Agenzia ICE supporta l’internazionalizzazione delle aziende italiane fornendo assistenza, consulenza, promozione e formazione, valorizzando il Made in Italy nei mercati globali. La partecipazione coordinata delle imprese italiane a Egypes 2025 rappresenta un’importante occasione per rafforzare la presenza del know-how italiano nel mercato energetico internazionale. (Scarica il catalogo con tutte le aziende Italiane partecipanti).
Egypes 2025 sarà quindi un’importante vetrina per le imprese milanesi, che avranno l’opportunità di presentare le proprie tecnologie all’avanguardia e stringere nuove partnership in un contesto globale in costante evoluzione. L’industria energetica mondiale guarda a Milano, e l'area metropolitana milanese risponde con innovazione, qualità e sostenibilità.
Giulio Carnevale