Stelle di storie: una notte magica alla scuola d’infanzia Montalcini di Mezzate
La nonna di Bea e il tributo delle "feste"alle maestre Barbara, Marzia, Fiorangela, Barbara e alla bidella Concetta: «hanno reso possibile questa meravigliosa iniziativa»
03 dicembre 2024
Anche quest’anno le maestre della scuola dell’infanzia Montalcini di Mezzate hanno organizzato una lettura sotto le stelle che non è solo un modo per passare il tempo, ma un’esperienza che nutre l’immaginazione e stimola la curiosità, aprendo le porte a un mondo di infinite possibilità.
Si entra e subito si viene presi dall’atmosfera magica, tra le luci soffuse e le stelline luminose, i bambini hanno intrapreso un viaggio straordinario alla scoperta di mondi lontani guidati dalla magia della lettura.
L’aria si carica di eccitazione mentre i bambini si accomodano sul morbido tappeto, occhi grandi e scintillanti proprio come le stelline sul pavimento, messe lì come tante piccole costellazioni.
I bambini ascoltano la tenera storia di questa stellina che voleva brillare per sempre per qualcuno e dopo aver percorso il sentiero dei Desideri trova finalmente il bambino che la terrà vicino a sé per sempre.
Iniziative come questa dimostrano quanto sia importante coltivare l’amore per la lettura fin dalla tenera età. Speriamo che questa notte magica abbia acceso nei cuori dei bambini una scintilla che li accompagnerà per tutta la vita.
Le maestre sanno bene che trasformare la lettura in un’esperienza magica rende l’apprendimento più divertente e coinvolgente, l’atmosfera suggestiva favorisce la nascita di nuove idee e storie, stimola l’immaginazione e aiuta a comprendere il mondo.
Quindi come nonna di Bea non posso che ringraziare le maestre Barbara, Marzia, Fiorangela, Barbara e la bidella Concetta che hanno reso possibile questa meravigliosa iniziativa.
Maria Bacchetti (Nonna di Bea)
Si entra e subito si viene presi dall’atmosfera magica, tra le luci soffuse e le stelline luminose, i bambini hanno intrapreso un viaggio straordinario alla scoperta di mondi lontani guidati dalla magia della lettura.
L’aria si carica di eccitazione mentre i bambini si accomodano sul morbido tappeto, occhi grandi e scintillanti proprio come le stelline sul pavimento, messe lì come tante piccole costellazioni.
I bambini ascoltano la tenera storia di questa stellina che voleva brillare per sempre per qualcuno e dopo aver percorso il sentiero dei Desideri trova finalmente il bambino che la terrà vicino a sé per sempre.
Iniziative come questa dimostrano quanto sia importante coltivare l’amore per la lettura fin dalla tenera età. Speriamo che questa notte magica abbia acceso nei cuori dei bambini una scintilla che li accompagnerà per tutta la vita.
Le maestre sanno bene che trasformare la lettura in un’esperienza magica rende l’apprendimento più divertente e coinvolgente, l’atmosfera suggestiva favorisce la nascita di nuove idee e storie, stimola l’immaginazione e aiuta a comprendere il mondo.
Quindi come nonna di Bea non posso che ringraziare le maestre Barbara, Marzia, Fiorangela, Barbara e la bidella Concetta che hanno reso possibile questa meravigliosa iniziativa.
Maria Bacchetti (Nonna di Bea)
03 dicembre 2024