I cantieri, chiusi con oltre un mese di anticipo rispetto alle previsioni, si sono resi necessari in seguito agli eventi atmosferici dello scorso 7 febbraio, con raffiche che hanno raggiunto velocità pari ai 110 km/h Leggi »
Prenotazioni alberghiere mai bene come quest’anno, i turisti apprezzano sempre di più le formule in residence e b&b fuori porta, ospitalità ed accoglienza al prezzo giusto per una Milano tutta da scoprire Leggi »
Ingressi extra al Cenacolo senza prenotazione riservati agli acquirenti del biglietto congiunto, attivo dal 16 maggio al 12 gennaio 2020, pensato per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci Leggi »
Dato in netta crescita rispetto agli scorsi anni. Grande successo anche per la prima “Domenica al museo” del 2019, con più di 22mila visitatori il solo 6 gennaio Leggi »
Torna come di consueto il tradizionale mercatino natalizio meneghino. Previsti 380 espositori da tutta Italia in 25mila mq, nel perimetro del Castello Sforzesco Leggi »
Le diverse proposte espositive resteranno a disposizione sia dei turisti che dei milanesi rimasti in città, in alcuni casi anche con orari prolungati Leggi »
Grande affluenza per l’offerta culturale milanese durante le feste appena concluse: spiccano i 5mila visitatori al Castello Sforzesco e gli oltre 10mila di Palazzo Reale Leggi »
Appuntamento 2017 per la classica manifestazione podistica in partenza da corso Venezia. Alla staffetta parteciperanno anche alcuni richiedenti asilo residenti nel Cas di via Corelli. Leggi »
Ecco tutti gli eventi che strizzano l’occhio al calcio, dall’inaugurazione del “Champions Festival Milano 2016” a dj set con ospiti internazionali Leggi »
Il mondo piange la morte del grande luminare italiano, l’ultimo saluto avrà luogo martedì 23 febbraio alle ore 15 presso il Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco Leggi »
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Mudec e al Castello Sforzesco, sabato aperto fino a mezzanotte con ingresso gratuito dalle 18.30 Leggi »
Sforzinda, in collaborazione con la Biblioteca Trivulziana, propone un percorso didattico speciale alle classi delle scuole primarie ogni martedì e venerdì Leggi »
Improbabile il furto su commissione, considerato lo scarso valore di mercato delle opere. Intanto le indagini passano ai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico di Monza Leggi »