Gli agenti si sono finti acquirenti e sono riusciti ad avvicinarsi ai tre spacciatori, arrestandoli in flagranza. Sotto sequestro droga e denaro Leggi »
Si tratta di un campus aperto destinato allo svolgimento dell’attività didattica dei corsi e laboratori di musica del Conservatorio Verdi di Milano che darebbe nuova linfa all’area terreno di spaccio e degrado Leggi »
I servizi straordinari di prevenzione e controllo svolti dalla Polizia presso gli scali ferroviari e le aree limitrofe hanno portato all’arresto di 19 soggetti per reati inerenti agli stupefacenti Leggi »
Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, assieme a Federmoda Milano, EPAM e Federalberghi Milano, ha sottoscritto il Patto Stazioni Sicure, un accordo promosso dalla Prefettura di Milano. Il Patto è stato firmato anche dal Comune di Milano, RFI – Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie Nord Leggi »
L’intervento degli agenti è il naturale seguito dell’operazione dello scorso 16 novembre, quando furono controllate 365 persone, arrestate 5 e sequestrato mezzo chilo di droga Leggi »
Lucente: «Impegno concreto per la mobilità sostenibile. Stiamo lavorando anche per portare il prolungamento della M3 almeno fino a Vigliano di Mediglia» |Guarda il video| Leggi »
Una moglie scopre il marito con la giovane amante in un locale pubblico, scoppia il parapiglia che coinvolge parenti e amici dei contendenti; a distanza di pochi minuti due giovani si affrontano a bottigliate per futili motivi Leggi »
Si alleggerisce la posizioni delle due guardie giurate del’Italpol intervenute per bloccare il tossicodipendente in forte agitazione, l’autopsia non ha evidenziato nessuna lesione da schiacciamento né fratture Leggi »
Il nuovo palazzetto in grado di ospitare fino a 16.000 spettatori ospiterà le partite di hockey su ghiaccio maschile, concluso l’evento diventarò una nuova area pubblica Leggi »
Gli operatori hanno chiamato il numero di emergenza 112 per segnalare la situazione, l’uomo avrebbe poi tentato di entrare nel complesso, fermato e immobilizzato ha smesso di respirare, la Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo Leggi »
L’allenamento dello spirito finalizzato al divenire persone migliori, attraverso l’armonia, il rispetto e l’amicizia con tutti, lezione di prova sabato 16 settembre 2023. Corso gioco anche per i più piccoli. Leggi »
Si tratta di un 70enne residente a Rogoredo che è stato denunciato per omissione di soccorso e gli è stata ritirata a patente. Il giovane ferito nell’impatto non ha riportato gravi conseguenze Leggi »
I poliziotti hanno, inoltre, rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti un fucile a canne mozze artigianale armato con relativo munizionamento, verosimilmente utilizzato per il controllo della zona da parte di spacciatori Leggi »
(MIANEWS) Il locale è destinatario di numerosi esposti di risse e aggressioni tra avventori e rapine consumate all’esterno, l'ultima nel mese di ottobre dove un uomo è stata aggredito e preso a bottigliate da quattro giovani Leggi »
Entro ottobre sarà attuato quasi per intero il trasloco, quando 3mila dipendenti si trasferiranno nella sede di Rogoredo. I palazzi uffici saranno quindi restituiti alla proprietà Leggi »
Una volta completata la prima fase delle bonifiche partirà l’edificazione residua di circa 400mila mq per la maggior parte a destinazione residenziale. Ampio spazio a aree verdi e zone di socialità Leggi »
L’inseguimento è partito a Rogoredo, quando due 20enni non si sono fermati all’alt. La polizia ha sparato alcuni colpi in aria per intimorirli e farli fermare Leggi »
SI tratta di spacciatori, consumatori e borseggiatrici che non potranno più frequentare la stazione ferroviaria di Rogoredo, l’area del boschetto e la rete metropolitana milanese Leggi »
Sono in corso le indagini per chiarire l’esatta dinamica della tragedia che ha portato alla morte di Hanan Nekhla e Sara El Jaafari, trovate senza vita in un campo al confine tra San Giuliano e Locate Triulzi, dopo la drammatica telefonata di aiuto al 112. Si cercano persone che erano con loro Leggi »
Eseguiti 10 arresti per associazione a delinquere all’indirizzo di altrettanti soggetti di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Per finanziare l’acquisto dello stupefacente, avevano anche rapinato una banca Leggi »
Cittadini e negozianti: «Poco spazio per i pedoni. Servono solo a far cassa». Sui social si discute animatamente: «Parcheggiare sui marciapiedi, è regolamentare la sosta?» il tono dei contrari; «Finalmente», è il termine più frequente fra chi è d’accordo Leggi »
Emessi fogli di via obbligatori nei confronti di cittadini italiani tra i 24 e i 36 anni, tutti gravitanti nell’area della stazione ferroviaria di Rogoredo, dove acquistavano e assumevano stupefacenti Leggi »
Secondo la Polizia le vittime frequenterebbero il “toxic park” tra le stazioni di Rogoredo e San Donato. Al momento dell’aggressione probabilmente si stavano dirigendo proprio ad acquistare droga Leggi »
Il lavoro della polizia si è concentrato nelle zone della città considerate più “calde”, vale a dire Ponte Lambro, parco della Martesana, Stazione Centrale, Rogoredo, Porta Genova e Comasina Leggi »
La società del Gruppo Eni, con i suoi oltre 2.500 dipendenti, si sposterà nel quartiere di Santa Giulia, nei nuovi palazzi uffici che verranno realizzati nei pressi della sede di Sky Leggi »
I militari hanno tracciato il report di fine anno delle attività che maggiormente li hanno visti impegnati. Primo risultato fra tutti, è stato impedito che nelle stazioni a Sud di Milano si verificasse una “seconda Rogoredo” Leggi »
500 persone identificate negli ultimi due mesi. A novembre arrestati 8 spacciatori. Inoltre denunce varie e proposte di espulsione per gli individui socialmente pericolosi Leggi »
Lo annuncia Giulio Gallera, assessore lombardo al Welfare: «Risposta temporanea per evitare i disagi in attesa di trovare una soluzione definitiva» Leggi »
Ancora operazioni, arresti e sequestri di stupefacenti negli scali a Sud di Milano, dopo l’”esodo” di pusher e sbandati dal boschetto di Rogoredo Leggi »
Borghetti (Pd): «Regione e Ats facciano il possibile perché i pazienti anziani non siano costretti a spostarsi, si inserisca rogoredo nel prossimo bando di reclutamento» Leggi »
L’uomo, un tunisino destinatario di un ordine di espulsione, si spostava tra il “boschetto della droga” di Rogoredo e lo spazio boscoso retrostante la stazione sandonatese. Sequestrato un etto di hashish Leggi »
Il giovane ha aggredito un pusher gambiano per questioni di droga. Dopo il volo di circa tre metri, l’africano è ancora in prognosi riservata e rischia la paralisi degli arti inferiori Leggi »
Il rinvenimento del massiccio quantitativo di stupefacente avviene pochi giorni dopo l’operazione che ha portato all’arresto di due pusher marocchini Leggi »
I fermati, entrambi marocchini, rifornivano gli acquirenti del famigerato “boschetto della droga”. Uno dei due era destinatario di un provvedimento di espulsione dall’Italia. Rinvenuta anche una scacciacani Leggi »
Il tunisino 48enne, in fuga dai boschetti di Rogoredo e San Donato, si era spostato al terminal della M3, allestendo un vero e proprio banchetto. Sequestrati 22gr di droga Leggi »
Maxi operazione di Ferrovie e carabinieri che hanno spianato l’area alle spalle della stazione e abbattuto le baracche di fortuna. Impiegati 30 carabinieri e un elicottero dell’Arma Leggi »
Dopo l’aumento dei controlli a Rogoredo, sbandati e tossici hanno iniziato a “migrare” verso la stazione sandonatese, creando non pochi disagi. Mercoledì Andrea Checchi in Prefettura per trovare soluzioni Leggi »
Il sogno di Vignali è pronto a farsi realtà: «La bellezza e la forza della musica sconfiggeranno la droga». De Corato: «Intanto il Comune verifichi che lo spaccio non si travasi nelle aree circostanti» Leggi »
Il giovane gestiva una serie di progetti a carattere sociale sul territorio. Aveva alle spalle un passato burrascoso, ma aveva cercato di ricominciare dedicandosi ai più fragili Leggi »
Si tratta di un pregiudicato italiano morto con ogni probabilità a causa di un’overdose. De Corato: «Ora basta, è necessario intervenire in maniera drastica. Troppi i morti per overdose in Lombardia» Leggi »
Madre e figlio stanno bene, ma il piccolo potrebbe dover essere sottoposto a terapie per l’assunzione fetale di stupefacenti. Lucente (FdI): «Inaccettabile in una città civile» Leggi »
Prenotazioni alberghiere mai bene come quest’anno, i turisti apprezzano sempre di più le formule in residence e b&b fuori porta, ospitalità ed accoglienza al prezzo giusto per una Milano tutta da scoprire Leggi »
Sotto il coordinamento di Regione e Prefettura, nel "Boschetto dello spaccio" sarà attivato un presidio sociosanitario mobile semipermanente per fornire assistenza e avviare percorsi di disintossicazione. Lucente (FdI): «Soddisfatto, ma è necessario insistere» Leggi »
L’ex re dei paparazzi, riconosciuto dai pusher, sarebbe stato attirato in una “trappola” e malmenato. De Corato: «Per risolvere una volta per tutte il problema dello spaccio serve la videosorveglianza» Leggi »
La denuncia arriva da Paolo Guido Bassi, presidente del Municipio 4, e dal comitato civico “Rogoredo siamo noi”. «Chiediamo maggiore controllo e un più efficiente sistema di manutenzione» Leggi »
In aggiunta anche recinzioni e chiusura dei varchi. De Corato: «Bene il muro, ora però si pensi anche alla sicurezza dei residenti. Regione farà la sua parte» Leggi »
Resa nota solo in questi giorni la morte a Milano di un 39enne, avvenuta nel 2017, per overdose da Ocfentanil, molecola fino ad ora sconosciuta. L’uomo potrebbe averla acquistata nel “boschetto della droga” a Rogoredo Leggi »
Un lettore scrive a 7giorni: «Restano solo due ipotesi possibili e veramente utili, il prolungamento della MM3 o la costruzione di una nuova linea ferroviaria fino a Crema» Leggi »
In auto aveva 350gr di eroina. I carabinieri ritengono che gli spacciatori, a seguito degli aumentati controlli presso il boschetto di Rogoredo, si stiano spostando verso il Sudmilano Leggi »
Al suo posto sorgerà una struttura alberghiera da 430 stanze. Iniziati inoltre i lavori per la realizzazione della scuola media di via Merezzate, che si inserirà in un nuovo quartiere con alloggi a canone sociale Leggi »
Tutti i componenti del gruppo avevano vari precedenti. Uno dei fermati ha opposto resistenza all’arresto aggredendo la polizia locale e ferendo uno degli agenti Leggi »
Il trio ha comprato droga all’ingrosso da rivendere poi nel Mantovano. I carabinieri però li hanno inseguiti fino alla frazione di San Donato, dove li hanno bloccati Leggi »
Si cercherà di individuare tutte le eventuali responsabilità. Intanto il tratto autostradale in questione, chiuso nella giornata del 6 febbraio proprio per consentire interventi di messa in sicurezza, verrà riaperto a breve Leggi »
L’incidente all’altezza del raccordo dell’Autostrada A1, nei pressi di Rogoredo. Ironia della sorte, il 28 giugno scorso la cugina era stata uccisa da un pirata della strada Leggi »
Nonostante i recenti interventi per la bonifica del “bosco dello spaccio”, gli abitanti lamentano di essere ancora assediati da pusher e sbandati e sono scesi nuovamente in piazza per protestare Leggi »
Oltre cento uomini tra forze dell’ordine e personale del Comune sono intervenuti per bonificare l’area che, per posizione e caratteristiche, è divenuta una delle piazze di spaccio più fiorenti della Lombardia Leggi »
Dopo i carabinieri, che hanno arrestato tre spacciatori, è stata la volta della polizia di Stato, che ha portato in questura 65 persone e ne ha arrestate due Leggi »
Nei guai quattro egiziani ed un nigeriano. Gli spacciatori piazzavano la loro merce nel parchetto che si affaccia su viale Padova e lo spazio antistante il bar all’angolo con via Mosso. Leggi »
Il Comune di Milano dispone il monitoraggio costante per tutta la notte dell’area, spesso teatro di fenomeni legati alla vendita di stupefacenti, in aggiunta al pattugliamento diurno Leggi »
Ancora ignote le cause della caduta ma, dalle immagini registrate dalle telecamere Atm, si tende ad escludere che si sia trattato di suicidio. Le ipotesi più plausibili sono un malore o una caduta accidentale Leggi »
Quattro appuntamenti gratuiti danno vita alla rassegna culturale "Primavera VerdiFestival", si inizia domenica 13 marzo con lo spettacolo teatrale "El Tredesìn de marz: tradizione e leggenda" Leggi »
L’esordio nel quartiere Santa Giulia, a Rogoredo. Attraverso una rapida iscrizione al sito internet, è possibile condividere i propri libri con i vicini di casa in maniera gratuita. Leggi »