Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, assieme a Federmoda Milano, EPAM e Federalberghi Milano, ha sottoscritto il Patto Stazioni Sicure, un accordo promosso dalla Prefettura di Milano. Il Patto è stato firmato anche dal Comune di Milano, RFI – Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie Nord Leggi »
«Nelle prime settimane del 2024 inizierà il progressivo cambio della flotta con l’immissione dei nuovi treni Caravaggio che potranno migliorare le performance del servizio» Leggi »
Assesore ai Trasporti: «Cerco sempre di comprendere i disagi dei pendolari, alle prese con disservizi e ritardi che coinvolgono troppo spesso alcune linee regionali ma nulla può giustificare l’aggressione di un lavoratore che sta svolgendo tra mille difficoltà la sua professione» Leggi »
A causa di un guasto del treno precedente, il coinvoglio in direzione Milano era già sovraffollato prima di giungere in Stazione, quando arrivato è stato preso d’assalto dai pendolari che dovevano andare a lavorare Leggi »
Gli agenti lo hanno bloccato alla stazione di San Cristoforo. Ne è nata una colluttazione nel corso della quale l’uomo ha cercato di sottrarre ad uno degli agenti la pistola d’ordinanza Leggi »
Segala: «Siamo impegnati quindi nel cercare di ristabilire la verità dei fatti, per rispetto nei confronti dei cittadini e per fare in modo che ognuno si assuma le proprie responsabilità, senza omissioni» Leggi »
Torna di attualità la decisione del Comune di Milano di destinare a luogo di culto l'area di circa 3.400 metri quadrati vicino alla fermata MM3 San Donato, avrà una base d’asta di 394.972,00 euro Leggi »
Guido Massera, Presidente del circolo locale del partito di Giorgia Meloni scrive a Prefetto e Questore denunciando il degrado della struttura: nei week end e di notte si trasforma in un luogo di spaccio-consumo di sostanze stupefacenti Leggi »
Innovative soluzioni architettoniche e tecnologiche che coniugano tradizione e sostenibilità ambientale creando lo spazio ideale di servizio alla mobilità in un contesto di transizione energetica. Leggi »
Nei piani di Città Metropolitana niente nuovi parcheggi, mezzi pubblici più fruibili, e politiche per la dissuasione dell’uso del mezzo privato per combattere il surriscaldamento globale Leggi »
Previste una vetrata e una grande scalinata per ricostruire idealmente la spazialità originaria, valorizzare un’area oggi priva di funzione e favorire il collegamento con la Basilica, la piazza e l’Università Cattolica Leggi »
Dopo l'aggressione di venerdì, Riccardo De Corato punta il dito sull'organico sottodimensionato della Polizia Ferroviaria: «Pochi agenti per tanti atti criminosi» Leggi »
Entro fine anno un bando che potenzierà anche il servizio scolastico. Lo scopo è quello di sgravare la via Emilia e garantire collegamenti funzionali con le stazioni Leggi »
Il Comitato Di Vittorio/Parri/Certosa organizza una pulizia simbolica per denunciare le sempre pessime condizioni del sottopasso e dello scalo ferroviario Leggi »