Blitz congiunto di Carabinieri e Guardia di Finanza disposto dalla Prefettura di Milano a seguito del protocollo legalità siglato lo scorso anno. Tutto è risultato a norma e non è stato effettuato alcun sequestro Leggi »
I nuovi mezzi a basso impatto ambientale garantiranno una riduzione totale di CO2 pari a 50t l’anno nonché un considerevole risparmio di carburante Leggi »
Interessati i comui di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, San Donato M.se, San Giuliano M.se, San Zenone al Lambro, Vizzolo Predabissi, Peschiera Borromeo, Visconteo e Lodi Leggi »
Il progetto “Con il naso all’insù: cerchiamo le case delle rondini e dei loro amici”, promosso lo scorso autunno, in occasione della giornata di Urban Nature, ora entra nel vivo Leggi »
Di solito in questo momento dell’anno era possibile vedere le lucciole: «Quest'anno preferiamo chiamare Passeggiate serali sensoriali, in quanto con la siccità che ha colpito duro la nostra zona non possiamo prevedere la presenza di lucciole: vediamo, andremo a cercarle» Leggi »
Il 40enne, originario del Marocco, fino ad aprile 2021 guidava la preghiera islamica in una moschea cittadina. Condannato per maltrattamenti in famiglia, impediva alla moglie di uscire da sola Leggi »
L’agitazione è prevista per l’intera giornata festiva, senza fasce di garanzia. Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord da e per Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e il servizio TILO in Italia Leggi »
Coinvolti commissari di gara e dipendenti pubblici, tangenti per favorire le aziende amiche a Buccinasco, Cornaredo, Mediglia, Ranica, Flero. Tra le persone indagate (ma non arrestato) ci sarebbe anche il vicesindaco del Comune di Mediglia, Paolo Bianchi Leggi »
Il 24 di aprile, i soci e i sostenitori del Club Clay Regazzoni Onlus si sono ritrovati all'oratorio San Bernardo di Lodi, per la manifestazione solidale Leggi »
Con la scusa di far controllare un Gratta e Vinci, due nomadi distraggono i gestori, e con un incredibile faccia tosta alzano il plexiglass di sicurezza davanti alla cassa di quel tanto che basta per far passare il porcellino salvadanaio Leggi »
L’Ente raccoglierà e vaglierà progetti presentati dei Comuni per la realizzazione di interventi di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nel proprio contesto territoriale Leggi »
investimento di oltre 67 milioni di euro. Gli autobus elettrici di Autoguidovie saranno acquistati con il concorso dei finanziamenti messi a disposizione dal PNRR Leggi »
Le case sono in larga parte Comunali, altre di proprietà di Aler. In alcuni casi gli alloggi necessitano di manutenzione. Il Bando si chiuderà il 15 aprile Leggi »
Finanziati definitivamente il prolungamento della M4 da Linate a Segrate e quello della M1 fino a Baggio. Inoltre finanziato lo studio di fattibilità per una possibile Linea Rosa, la M6 Leggi »
Il Viminale ha stabilito la data della consultazione elettorale che interessa tre comuni del Sud Est Milano: San Donato Milanese, Melegnano e Dresano Leggi »
A simboleggiare la vicinanza con le persone colpite dal conflitto, tutti gli autobus viaggeranno personalizzati con la bandiera Ucraina e la scritta Pace in Ucraina visibili all’ingresso anteriore del mezzo Leggi »
La nota imprenditrice, blogger e designer è rimasta colpita in particolare dagli interventi svolti nelle scuole dal Gruppo Scuola di Arcigay Milano e ha deciso di dare il suo supporto anche con una donazione Leggi »
I conteggi eseguiti dai tecnici regionali rivelano che, al momento, il fabbisogno di medici di famiglia nell'Asst Melegnano-Martesana ammonta a oltre una ventina di unità Leggi »
Assessore Sala: «Investimenti per supportare filiera del mondo dei motori, il turismo e per rendere l’autodromo un luogo di ricerca nel settore della mobilità sostenibile» Leggi »
Negli ultimi anni ha subito una trasformazione in positivo: le acque sono state bonificate a seguito della costruzione dei depuratori di Monza S.Rocco, Nosedo e Peschiera Borromeo ed alcuni pesci sono tornati a viverci Leggi »
Operatori Trenord dispiegati nelle stazioni per l’accoglienza. Passaporti ucraini e altri documenti d’identità daranno loro il diritto di viaggiare liberamente Leggi »
Il prossimo autunno, con l’avvio delle nuove piantagioni, sarà piantata e andrà ad accrescere il capitale naturale della Città metropolitana di Milano. Obiettivo: tre milioni di alberi entro il 2030 Leggi »
Si riparte dal 10 marzo per 45 minuti giornalieri. Necessarie tre dosi di vaccino oppure due dosi o avvenuta guarigione e un tampone negativo entro le 48 ore precedenti Leggi »
Grazie all’innovativa piattaforma SAP Success Factors, per neolaureati, professionisti ed esperti, candidarsi sul sito gruppocap.it diventa ancora più facile, anche da mobile Leggi »
La raccolta fondi, lanciata da Giacomo sulla piattaforma on-line GoFundMe, ha riscosso ampio successo: «Non potevo restare senza far nulla, così con amici e colleghi abbiamo organizzato qualcosa» Leggi »
In concomitanza con lo sciopero generale indetto anche uno sciopero delle RSU aziendali. Negli orari 6-9 e 18-21 viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti Leggi »
Dal 1° marzo gli operatori sono saliti da 65 a 103. Da sette a otto le stazioni presidiate: si è aggiunta Cremona. Nella Fase 1 svolti 3mila presìdi. 16mila gli utenti senza biglietto allontanati Leggi »
Organizzati eventi e presidi contro la guerra in Ucraina, per esprimere vicinanza e solidarietà anche alle varie Comunità ucraine residenti sul territorio. Intanto sono già partite raccolte solidali a beneficio della popolazione. Città Metropolitana si sta organizzando per accogliere i profughi in fuga dalle bombe Leggi »
Le scorte saranno utilizzate per tutte le prime dosi over 18, i richiami saranno a distanza di tre settimane. Attualmente, quindi, il siero verrà impiegato solo per il ciclo primario Leggi »
Per quanto concerne il Sud-Est, aperte posizioni a Pantigliate, Pioltello, Segrate, Binasco, Locate Triulzi, e San Giuliano Milanese. Le assunzioni rientrano nel piano di crescita nazionale del brand, n.1 nel settore dei fast food Leggi »
Comune di Milano, agenzia del TPL e Regione, e rappresentanti dei Comuni dell'asse Paullese, tutti d’accordo, il nuovo hub di interscambio ferro/gomma potrebbe essere realizzato a Bellaria dietro al centro commerciale Leggi »
De Corato: «Non è ammissibile che i soliti punkabbestia e no global dei collettivi occupino spazi privati e pubblici violando la legge e facendo i propri comodi» Leggi »
Il conducente del monopattino, un 39enne di origine straniera, è morto sul colpo per le gravissime lesioni, mentre il conducente della moto, un 60enne, è stato ricoverato incosciente e trasportato in fin di vita all'ospedale, non ce l'ha fatta è deceduto Leggi »
Il Comune di Milano renderà pubblica la geomappa della popolazione ebraica censita a Milano nel 1938 in vista dell’emanazione delle leggi razziali fasciste; gli eventi di, Segrate, San Donato, San Giuliano e Peschiera Borromeo Leggi »
La catena di supermercati Bennet punta ad azzerare la fila alle casse tramite “Bennetdrive”, l’ordine effettuato si potrà ritirare nell’orario desiderato, mentre nelle zone coperte da “Bennet a casa” la spesa arriverà direttamente a domicilio Leggi »
L’Osservatorio permanente contro il Consumo di suolo e per la tutela del paesaggio del Sud Est Milanoha diffuso il consueto rapporto sull’anno passato, scopri cosa sta succedendo nella tua città Leggi »
Ci scrive un gruppo di ex dipendenti R.T.I. Reti Televisive Italiane S.p.a., società del Gruppo Mediaset, che si trova in una situazione drammatica, dal punto di vista economico e psicologico, per sé stessi e le proprie famiglie Leggi »
Timore e incertezza legati alla nuova impennata di contagi frenano la ripresa: a picco le prenotazioni nelle strutture ricettive, saldi al rallentatore. «Città svuotate, sembra quasi un lockdown» Leggi »
Tramite il corriere espresso SDA, in collaborazione con l’Esercito, nella stessa giornata sono state consegnate oltre 150mila dosi in tutta la Lombardia. In provincia di Milano nel 2021 recapitati 2,5 milioni di vaccini Leggi »
I soggetti destinatari dei provvedimenti “bazzicavano” tra le stazioni ferroviarie di San Donato e Rogoredo e presso la rete metropolitana milanese Leggi »
Circa 180 assenti per Covid fra macchinisti e capitreno, ridotto il 12% delle corse diurne. Su tutte le linee soppresse le corse in circolazione fra le 23.30 e le 5 Leggi »