Rogoredo e San Donato: maxi-operazione contro lo spaccio e la criminalità

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica intensifica i controlli: 14 denunce e sequestri di droga e armi

Dal 12 al 16 novembre, Milano e l’area di spaccio tra le stazioni di Rogoredo e San Donato sono state teatro di un’imponente operazione straordinaria di controllo ordinata dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (C.P.O.S.P.), sotto la guida del prefetto di Milano. L’intervento, volto a contrastare lo spaccio e ripristinare l’ordine in zone critiche, ha coinvolto decine di Carabinieri, supportati dai cani del nucleo cinofili, in un’azione capillare di rastrellamento su strade e terreni. Il bilancio dell’intervento è significativo: 14 denunce per invasione di terreni; 1 minorenne denunciato per furto e porto abusivo di armi; altre 3 denunce per porto abusivo di armi; 23 consumatori abituali di sostanze stupefacenti segnalati alla Prefettura; sequestrati 29 grammi di hashish, 1 grammo di cocaina e 1 di eroina. L’ultimo controllo, avvenuto nella serata di sabato, ha portato i Carabinieri del Comando Provinciale a denunciare una donna di 44 anni e un uomo di 43 per possesso di coltelli. Durante lo stesso intervento, altre 8 persone sono state identificate e segnalate per uso di sostanze stupefacenti. L’operazione dimostra l’impegno delle autorità per ristabilire sicurezza in aree particolarmente segnate dal degrado e dalla criminalità. Zone come quelle tra le stazioni di Rogoredo e San Donato, spesso associate allo spaccio di droga, necessitano di interventi continui e strutturati per contrastare fenomeni che compromettono la vivibilità dei quartieri e la sicurezza dei cittadini.