Motivi di sicurezza pubblica: locali frequentati da individui con precedenti penali. Nel dicembre scorso un gruppo di persone aveva aggredito un minore poi medicato con 40 giorni di prognosi Leggi »
Nel corso della riunione sulla sicurezza sono emersi i dati delle attività anticrimine, e sono stati ascoltato il Presidente del Comitati Milanese cittadini che raggruppa diverse associazioni residenti della zona Leggi »
A seguito di numerosi controlli effettuati dagli agenti del commissariato negli ultimi due anni ad oggi, il locale è risultato frequentato da avventori con precedenti penali e di polizia, sequestrando in alcune occasioni della sostanza stupefacente Leggi »
(MIANEWS) Il locale è destinatario di numerosi esposti di risse e aggressioni tra avventori e rapine consumate all’esterno, l'ultima nel mese di ottobre dove un uomo è stata aggredito e preso a bottigliate da quattro giovani Leggi »
Segala: «Ringrazio il Signor Questore, la Polizia di Stato e i reparti operativi della Questura per la celerità con cui si sono attivati, la sinergia tra Forze dell’Ordine e Istituzioni locali dimostra di essere una ricetta efficace contro l’illegalità diffusa» Leggi »
La denuncia del Sap Sindacato Autonomo Polizia segnala che molteplici sono gli episodi di cronaca dove i poliziotti di altri importanti capoluoghi di provincia, senza alcuna colluttazione, sono riusciti a vincere la resistenza dell'esagitato di turno Leggi »
Spranghe, bombe carta e bastoni: feriti una donna di 44 anni, un ragazzino di 17 e un bambino di 2 anni. Blindati e agenti di polizia in assetto anti-sommossa per fermare i disordini Leggi »
De Corato: «Ricordo, infatti, che con il centrodestra esisteva un nucleo apposito della Polizia locale che effettuava gli escomi entro le 48 ore dall’occupazione, ovvero in flagranza di reato» Leggi »
Mentre sta volgendo al termine, la quattro giorni non stop di quello che molti chiamano ormai “Covid party della Paullese” si registrano le prese di posizioni dell’assessore regionale De Corato e del sindaco di Paullo Lorenzini Leggi »
Oltre 1500 i partecipanti al “Covid Party” abusivo a base di musica psichedelica, alcol e droghe, le Forze dell’Ordine costrette a sorvegliare lo svolgimento, cittadini increduli Leggi »
L'uomo è stato bloccato dai poliziotti, che lo hanno arrestato. Gli accertamenti sull’identità dell’uomo hanno fatto emergere a suo carico analoghi reati commessi in passato. Leggi »
Dopo i colpi messi a segno erano soliti festeggiare in discoteca con champagne e cocktail, noleggiando costose limousine, sono stati rintracciati all’interno del campo nomadi di via Monte Bisbino a Baranzate Leggi »
Il giorno 10 dicembre 2019, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Milano hanno rinvenuto e sequestrato un pistola completa di caricatore Leggi »
Lo rende noto la Questura meneghina, nel consueto rendiconto di fine anno. Nel complesso, in città i reati sono scesi del 6,2% e dell’8% nell’Hinterland Leggi »
La giovane era uscita da una serata in discoteca ad alto tasso alcolico. La discussione degenerata con il tassista è scoppiata quando la ragazza ha vomitato nel taxi Leggi »
Lo conferma la Questura. Per il 2015 grande attenzione in vista di Expo e a tutte le possibili criticità legate all’afflusso di visitatori, ma il nemico n°1 resta la malavita Leggi »