Il Sangiuliano torna alla vittoria: Centis regala i tre punti contro il Vigasio
Con una prestazione solida e determinata, il Sangiuliano conquista una vittoria fondamentale contro il Vigasio grazie a un gol di Centis nella ripresa. Nonostante ben sei giocatori fuori causa, la squadra di mister Parravicini ha messo in campo una prestazione di grande sostanza, riuscendo a gestire il vantaggio acquisito e a ritrovare quella solidità difensiva che era mancata nelle ultime uscite.

Il gol della vittoria da parte del Sangiuliano City; Foto di Angelino Gentile
Nella
trentesima giornata del campionato di Serie D – Girone B, con un
gol di Centis nella ripresa, il Sangiuliano ritrova una vittoria
cruciale che dà ossigeno puro alla sua classifica, infondendo nuova fiducia
alla squadra gialloverde. Nonostante le numerose assenze, con ben sei
giocatori fuori causa, il Sangiuliano ha dimostrato grande carattere,
riuscendo a essere più forte delle difficoltà. La vittoria, che mancava
da qualche tempo, arriva in un momento delicato della stagione e consente alla
squadra di mister Parravicini di ritrovare la solidità difensiva
che era venuta un po’ meno nelle recenti uscite.
Il
Vigasio, dal canto suo, ha cominciato la partita con grande
determinazione, ma non è riuscito a concretizzare le sue occasioni, mentre il Sangiuliano
ha gestito con intelligenza il vantaggio conquistato nella ripresa.
Questa vittoria da parte dei gialloverdi, sebbene ottenuta con un gol di
scarto, è stata costruita su una difesa imperforabile e su un gioco
di squadra che ha saputo resistere anche nei momenti di maggiore pressione.
Un risultato che riporta il Sangiuliano sulla giusta strada dopo qualche
passo falso.
Il
Vigasio è partito con grande intensità, cercando di mettere subito sotto
pressione i padroni di casa. Dopo appena 9 minuti, Moras, l'uomo più
pericoloso in campo per gli ospiti, ha avuto una grande occasione: si è
infilato in area e ha calciato in diagonale, ma la palla è finita di poco a
lato, sfiorando il palo sinistro di Libertazzi. Un primo segnale che il Vigasio
avrebbe cercato di far valere la propria forza offensiva, nonostante le
difficoltà.
Pochi
minuti dopo, al 13', Moras è stato ancora protagonista, colpendo il palo
esterno sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con la difesa del Sangiuliano
che non è riuscita a intervenire tempestivamente. Poco dopo, il numero 10
ospite si è liberato al limite dell'area, ma il suo tiro è stato deviate in calcio
d'angolo da Varoli, che ha fatto un intervento prodigioso, evitando
il gol.
Nonostante
questi pericoli iniziali, il Sangiuliano ha avuto il merito di non
disunirsi e di crescere con il passare dei minuti. Al 25', una bella azione di Lupano
sulla destra ha messo Vianni in condizione di segnare, ma il giocatore è
stato anticipato proprio sul più bello, al momento del tiro. Al 36’, il
difensore Caradonna serve un ottimo pallone a Sartori, che si
accentra e tenta un tiro di destro, ma la conclusione viene smorzata e finisce
in angolo.
Il
primo tempo si conclude senza reti, ma con il Sangiuliano che ha
iniziato a farsi vedere e a farsi sentire in campo, aumentando la sua intensità
e cercando di prendere in mano il controllo della partita.
Nel
secondo tempo, il Sangiuliano ha innalzato ulteriormente il livello del
proprio gioco, diventando sempre più dominante. Il tecnico Parravicini
ha inserito Balla e Catania per dare maggiore freschezza alla
fase offensiva e maggior sostanza al centrocampo, con l’obiettivo di sbloccare
il risultato.
La
squadra ha iniziato a serrare le fila, concedendo davvero poco al Vigasio.
Il primo squillo della ripresa arriva al 3’, quando Saggionetto, sulla
destra, si libera bene ma conclude debolmente tra le braccia del portiere
ospite Businarolo.
La
partita si è finalmente sbloccata al 19’ della ripresa, quando Centis,
al suo miglior esordio da titolare, ha trovato il gol che ha cambiato il
destino del match. L’azione è nata da un bellissimo cross di Saggionetto
dalla destra: Centis si è liberato in area e, con un potente sinistro,
ha infilato la palla nell'angolo basso, battendo Businarolo e portando
in vantaggio il Sangiuliano. Un gol di grande importanza, che ha
premiato l’impegno del centrocampista friulano e ha dato una nuova spinta alla
squadra di casa.
Dopo
il gol, il Sangiuliano ha gestito il vantaggio con maturità,
senza correre rischi inutili. La difesa ha tenuto bene, e nonostante
qualche tentativo sporadico del Vigasio, la porta di Libertazzi è
rimasta ben protetta. Il Vigasio ha cercato di riorganizzarsi, ma non è
mai riuscito a perforare la retroguardia gialloverde, che ha chiuso ogni varco.
Il
tecnico del Vigasio, Florindo, ha cercato di dare un impulso ai
suoi con i cambi, inserendo Bounafaa e Russo, ma gli ospiti non
sono mai riusciti a rendersi davvero pericolosi. L'unica vera occasione per i
veneti è arrivata negli ultimi minuti di gioco, con Amoh, che prima non
è riuscito a deviare sottoporta un pallone che danzava in area e poi ha colpito
la traversa con un tiro potente da fuori, pochi istanti prima del
triplice fischio. Un brivido che però non ha intaccato la solidità del Sangiuliano,
che ha portato a casa tre punti cruciali.
Oltre
al gol di Centis, la grande protagonista della partita è stata la difesa
del Sangiuliano, che ha finalmente ritrovato quella compattezza che
nelle ultime uscite era venuta meno. Nonostante le assenze pesanti, la
retroguardia gialloverde ha dimostrato una grande organizzazione, con Varoli,
Rettore, Caradonna e Malanchini che hanno blindato la
porta di Libertazzi, fermando le incursioni degli attaccanti avversari.
La difesa ha risposto presente in ogni occasione e ha permesso alla
squadra di portare a casa i tre punti con merito.
Con
questa vittoria, il Sangiuliano non solo si rilancia in classifica,
ma dimostra anche un grande carattere e una capacità di reazione
di fronte alle difficoltà. Il gol di Centis, all'esordio da titolare, è
stato il sigillo su una prestazione corale, che ha visto la squadra di Parravicini
rispondere positivamente alla grande prova di resistenza e solidità
difensiva. Nonostante le assenze, il Sangiuliano ha saputo sfruttare
al meglio le proprie risorse, mettendo in campo una prestazione che non può che
dare fiducia per il proseguimento della stagione.
Il
Vigasio, pur avendo avuto diverse occasioni, non è riuscito a
concretizzare e ha dovuto arrendersi davanti alla solidità e alla determinazione
dei padroni di casa. La squadra di Florindo ha cercato di attaccare, ma
ha trovato sulla sua strada una difesa ben organizzata e un portiere
attento, che non ha concesso nulla.
Il Sangiuliano può ora guardare al futuro con maggiore serenità, consapevole di aver ritrovato la strada giusta, quella della compattezza difensiva, dell'organizzazione e del lavoro di squadra. Un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Valentina Ferrara

Il Sangiuliano festeggia la vittoria Foto di Angelino Gentile