Sangiuliano beffato dalla Pro Sesto: sconfitta tra le polemiche

Una rete di Busatto al quarto d’ora della ripresa condanna il Sangiuliano alla sconfit-ta sul campo della Pro Sesto. Un match equilibrato e avaro di emozioni, che sem-brava destinato a chiudersi in parità, è stato deciso da un episodio molto contestato dai gialloverdi. L’azione del gol è stata infatti accompagnata da forti proteste per un presunto fallo su Ciuffo, infortunatosi nell’azione che ha portato al vantaggio dei pa-droni di casa.

Il gol conteso tra le polemiche

Il gol conteso tra le polemiche Foto di Angelino Gentile

Nella ventisettesima giornata di campionato di Serie D – Girone B, il Sangiuliano esce dal campo della Pro Sesto con una sconfitta amara e contestata. Un gol di Busatto al 15’ della ripresa decide un match equilibrato, nel quale i gialloverdi avevano tenuto bene il campo, gestendo il possesso palla senza però riuscire a concretizzare. La rete decisiva è accompagnata da forti proteste per un presunto fallo su Ciuffo, che esce malconcio dall’azione e lascia il campo poco dopo. Nonostante i tentativi di rimonta, la squadra di Parravicini non trova il pareggio e torna a casa a mani vuote.

Dopo l’ottima vittoria contro la capolista Ospitaletto, il Sangiuliano arriva a Sesto San Giovanni con la fiducia di chi vuole dare continuità ai propri risultati. Francesco Parravicini, per la prima volta da avversario contro la squadra che ha rappresentato per anni sia da giocatore che da allenatore, conferma quasi interamente la formazione che aveva battuto la capolista Ospitaletto nel turno precedente, con l’unica eccezione del rientro di Pertosa al posto di Rettore.

L’inizio di gara è caratterizzato da ritmi piuttosto blandi, con il Sangiuliano che mantiene il possesso palla ma fatica a rendersi pericoloso. Tuttavia, nonostante la qualità della manovra, il Sangiuliano fatica a rendersi pericoloso negli ultimi metri. La Pro Sesto, dal canto suo, si difende con ordine e prova a ripartire, senza però impensierire Libertazzi. L’azione dei gialloverdi è fluida fino alla trequarti, ma manca sempre la giocata decisiva per concretizzare il predominio territoriale.

La ripresa segue lo stesso copione, con il Sangiuliano che gestisce il gioco senza però trovare spazi. Al 15’ arriva però l’episodio che cambia il match. Libertazzi respinge una conclusione dalla distanza, la palla rimane vagante in area e Ciuffo prova a proteggerla. Tuttavia, viene travolto da un avversario e resta a terra. L’arbitro lascia proseguire e Busatto, ben appostato, ne approfitta per depositare in rete la palla dell’1-0.

Le proteste dei gialloverdi sono immediate e vibranti: il fallo su Ciuffo sembra evidente e il terzino, dolorante, è costretto a lasciare il campo poco dopo. Nonostante il colpo subito, il Sangiuliano non si arrende e prova a reagire. Parravicini inserisce forze fresche in attacco, con Vianni, Sartori e Saggionetto che si aggiungono alla manovra offensiva, ma il gol non arriva.

Nei minuti conclusivi il Sangiuliano si sbilancia in avanti alla ricerca del pareggio e rischia di subire il raddoppio. In pieno recupero, Mazzola commette un’ingenua irregolarità su Sala, inducendo il direttore di gara a concedere un calcio di rigore alla Pro Sesto. Dal dischetto si presenta Putzolu, che ha l’opportunità di chiudere il match, ma il suo tiro si stampa sul palo, lasciando il Sangiuliano ancora in partita. Tuttavia, nonostante il forcing finale, il punteggio non cambia e la squadra di Parravicini esce sconfitta tra la delusione e la rabbia per l’episodio decisivo.

La Pro Sesto ha affrontato la gara con un atteggiamento prudente ma efficace, dimostrando solidità difensiva e capacità di sfruttare l'unica vera occasione del match. La squadra di Angelotti ha saputo contenere il palleggio del Sangiuliano, chiudendo bene gli spazi e limitando le iniziative offensive degli avversari. Seppur senza brillare sul piano del gioco, i padroni di casa hanno avuto il merito di restare sempre ordinati e di colpire al momento giusto con Busatto, approfittando dell’episodio favorevole nell'area avversaria. Nel finale, hanno anche avuto l’occasione di chiudere la partita con il rigore di Putzolu, fallito, ma senza mai rischiare troppo dietro. Una vittoria sofferta, ma importante per la classifica, che conferma la capacità della Pro Sesto di essere concreta e cinica, soprattutto nelle partite più bloccate.

Per il Sangiuliano, invece, la sconfitta contro la squadra di casa lascia l’amaro in bocca, non solo per il risultato, ma soprattutto per le modalità con cui è maturata. La squadra di Parravicini ha gestito bene il possesso palla e ha dimostrato di poter tenere testa agli avversari, ma la difficoltà nel concretizzare le occasioni create continua a essere un problema da risolvere. La mancanza di incisività negli ultimi metri è stata determinante e, nonostante il predominio territoriale, la squadra non è mai riuscita a impensierire realmente Lionetti.

L’episodio del gol, poi, ha acceso polemiche e recriminazioni. Il presunto fallo su Ciuffo, ignorato dall’arbitro, ha condizionato il match e ha penalizzato i gialloverdi, che si sono trovati costretti a rincorrere senza però riuscire a trovare il pareggio. L’ultima occasione del match, con il rigore fallito da Putzolu, ha lasciato il risultato in bilico fino alla fine, ma il Sangiuliano non è stato in grado di approfittarne.

Ora i gialloverdi dovranno ripartire con la consapevolezza di poter giocare alla pari contro chiunque, ma con la necessità di migliorare in fase offensiva per evitare di sprecare partite alla propria portata. La prossima gara sarà l’occasione per dimostrare carattere e capacità di reazione, mettendo in campo una prestazione più concreta e determinata per tornare subito alla vittoria.

Valentina Ferrara

Gol sfiorato da parte del Sangiuliano City

Gol sfiorato da parte del Sangiuliano City Foto di Angelino Gentile