Sangiuliano City, pareggio in rimonta contro la Castellanzese: spettacolare 2-2
Finisce con un pareggio il match tra Castellanzese e Sangiuliano, con un emozionante 2-2 maturato nei 90 minuti. Una sfida combattuta, ricca di gol e colpi di scena, che ha visto entrambe le squadre darsi battaglia fino all’ultimo respiro. Il Sangiuliano che rimette in piedi, grazie alla punizione di Catania, una partita complicata e, con una gara in meno rispetto alle avversarie (mercoledì si giocherà la sfida con la Casatese Merate), può ora tornare padrone del proprio destino in ottica salvezza.

Il gioco del Sangiuliano City Foto di Angelino Gentile
La trentatreesima giornata di campionato di Serie D – Girone B, ha visto un match emozionante e ricco di colpi di scena con il Sangiuliano City che strappa un punto prezioso in casa della Castellanzese. La squadra di Parravicini, sotto di un gol a pochi minuti dalla fine, è riuscita a pareggiare grazie a una magistrale punizione di Catania, dimostrando carattere e determinazione. Il pareggio permette al Sangiuliano City di rimanere in corsa per la salvezza, con ancora una partita da recuperare contro la Casatese Merate che potrebbe rivelarsi decisiva.
La sfida è stata vibrante sin dai primi minuti, con il Sangiuliano City subito aggressivo e capace di portarsi in vantaggio grazie a una prodezza balistica di Palesi. La Castellanzese, però, ha reagito con determinazione, trovando prima il pareggio con Boix Garcia e poi ribaltando la situazione con un gran gol di Castelletto. Quando sembrava che la squadra di casa fosse destinata a portare a casa i tre punti, la punizione perfetta di Catania ha fissato il punteggio sul definitivo 2-2, lasciando l’amaro in bocca ai neroverdi.
Il Sangiuliano City parte con determinazione e già al 12’ sblocca il risultato con una perla di Luca Palesi: il centrocampista si coordina perfettamente e lascia partire un destro potente da fuori area che sorprende Poli, insaccandosi all’incrocio dei pali. Un gol spettacolare che certifica l’ottimo avvio degli ospiti.
La Castellanzese prova subito a reagire e al 15’ costruisce un’occasione nitida con Boix Garcia, il cui diagonale da distanza ravvicinata viene respinto con prontezza da Libertazzi. Il portiere gialloverde è ancora decisivo pochi minuti dopo, opponendosi con sicurezza a un sinistro al volo di Palesi, che sfiora la doppietta personale.
La squadra di casa aumenta la pressione e al 30’ Colombo si rende pericoloso con un rasoterra insidioso che Libertazzi devia in angolo con un intervento provvidenziale. La spinta della Castellanzese porta al pareggio al 34’: Bernardi ci prova dalla distanza e Boix Garcia, in scivolata, devia il tiro beffando Libertazzi. Il Sangiuliano protesta per una presunta posizione irregolare dell’attaccante neroverde, ma l’arbitro convalida la rete.
Prima dell’intervallo, la Castellanzese sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Gritti sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il pallone termina di poco alto sopra la traversa.
La ripresa si apre con un’occasione clamorosa per il Sangiuliano City: Saggionetto si presenta a tu per tu con Poli, ma spreca l’opportunità calciando addosso al portiere. La palla finisce poi sui piedi di Palesi, il cui tiro viene murato dalla difesa, che si rifugia in angolo.
I padroni di casa rispondono al 55’ con un’azione pericolosa sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra: Colombo anticipa tutti con un tocco ravvicinato, ma il pallone sfila a lato di un soffio. Al 60’ ci prova Fall con un destro in diagonale, ma Libertazzi si supera ancora, smanacciando il pallone in maniera decisiva.
Momenti di tensione in panchina al 56’, quando l’allenatore della Castellanzese, Amedeo Mangone, viene espulso per proteste eccessive nei confronti della direttrice di gara, la signora Gagliardi, che purtroppo è stata anche oggetto di insulti sessisti provenienti dalle tribune.
Al 65’ il Sangiuliano costruisce una grande occasione con Colombo, che riceve un assist perfetto da Fall e calcia a botta sicura, ma Libertazzi si esibisce in un intervento miracoloso, negando il gol del vantaggio agli ospiti. La pressione della Castellanzese cresce e al 74’ Colombo sfiora il palo con una punizione a giro da posizione defilata.
Il 2-1 arriva al 76’: Castelletto riceve palla al limite dell’area, si aggiusta il pallone e con un gran destro a giro batte Libertazzi, facendo esplodere la gioia dei tifosi di casa.
Quando la partita sembra indirizzata verso la vittoria della Castellanzese, al 90’ arriva la zampata del Sangiuliano City: Catania, entrato da poco, si incarica della battuta di una punizione dal vertice sinistro dell’area e con una traiettoria perfetta trafigge Poli per il definitivo 2-2, facendo esplodere la gioia dei suoi compagni.
Il pareggio lascia sentimenti contrastanti nelle due squadre. La Castellanzese può recriminare per aver visto sfumare una vittoria che sembrava ormai acquisita, dopo aver giocato una partita intensa e con diverse occasioni create. La squadra di Mangone ha mostrato grande carattere e qualità offensiva, ma ha pagato a caro prezzo alcune disattenzioni difensive e la mancata gestione del vantaggio nel finale.
Dall’altra parte, il Sangiuliano City ha confermato ancora una volta di essere una squadra capace di non arrendersi mai. La reazione nei minuti conclusivi è stata la dimostrazione di una formazione che lotta fino all’ultimo secondo, qualità essenziale nella lotta per la salvezza. Con una gara in meno e la possibilità di giocarsi tutto nel recupero con la Casatese Merate, i gialloverdi possono guardare con ottimismo al prossimo impegno, consapevoli che mantenere questa determinazione sarà fondamentale per centrare l’obiettivo stagionale.

Il Sangiuliano City all'attacco Foto di Angelino Gentile