Seconda sconfitta consecutiva per il Sangiuliano City, gol decisivo di Mandelli
Sangiuliano, battuto di misura nel derby contro il Fanfulla. È un debutto amaro per Francesco Parravicini, alla sua prima gara sulla panchina gialloverde.

Il Fanfulla attacca e il Sangiuliano difende Foto di Angelino Gentile

La sconfitta del Sangiuliano City Foto di Angelino Gentile
Nella
diciottesima giornata del campionato di Serie D – Girone B, il Sangiuliano
subisce la seconda sconfitta consecutiva, battuto di misura nel derby
dal Fanfulla, che ha trovato il gol decisivo con Mandelli poco
dopo la mezzora della ripresa. Una gara in cui i gialloverdi, allenati da Francesco
Parravicini alla sua prima panchina, hanno lottato ma non sono riusciti a concretizzare
le numerose occasioni create. La sconfitta arriva a pochi giorni dall'annuncio
ufficiale della risoluzione consensuale del contratto con l'ex
allenatore Omar Albertini, con la società che ha deciso di cambiare la guida
tecnica.
Il
Sangiuliano è sceso in campo con determinazione, cercando di imporre il
proprio gioco sin dai primi minuti di gioco. Già sugli sviluppi di un calcio
d’angolo si è fatto vedere, ma è stato al 13’ che è arrivato il primo
squillo gialloverde: Vassallo si è liberato al limite dell’area, ma la
sua conclusione è risultata debole e facile preda di Tota.
Pochi minuti dopo, al 17’, il Sangiuliano ha avuto l’occasione migliore
del primo tempo: Ciuffo ha crossato dalla destra, trovando Vassallo
pronto al colpo ravvicinato, ma Cabri ha effettuato un miracolo,
salvando in angolo. Il Fanfulla, pur non creando troppo, è stato sempre
pericoloso sui calci piazzati. Al 32’, Mane ha avuto una buona
occasione ma è stato anticipato in angolo. Un minuto più tardi, un rimpallo tra
Donnemma e Premoli ha liberato Tomella, la cui girata
debole è finita tra le mani di Libertazzi. Al 38’, Mandelli ha
calciato un diagonale insidioso, ma Libertazzi ha risposto in due tempi,
salvando la porta gialloverde.
Il finale di tempo ha visto una leggera supremazia del Fanfulla, con Cabri
che ha servito un bel cross non capitalizzato da Tomella e con Sangiorgi
che ha provato la conclusione, ma senza successo. Il Sangiuliano ha
risposto con Palesi, il cui tiro da fuori è uscito non di molto alla
sinistra di Tota.
Nel
secondo tempo, i padroni di casa sono partiti all’assalto. Al 6’, Balla
ha servito all’indietro Cazzaniga, ma il suo tiro è stato prontamente
respinto da Tota. Al 12’, i gialloverdi sono andati ancora vicini al
vantaggio con un’azione combinata tra Balla e Cazzaniga: il
traversone di quest’ultimo è stato però intercettato da Mane, che ha
rischiato l’autorete. Il Sangiuliano ha continuato a spingere, con Barzago
che al 24’, servito da Balla, ha calciato malamente da ottima posizione.
Il Fanfulla si è reso pericoloso al 21’ con un sinistro di Mandelli
finito abbondantemente a lato. Al 24’, è stata ancora la squadra di Parravicini
a sfiorare il gol con Barzago, che, servito ottimamente da Balla,
ha colpito male da posizione favorevole. Nonostante gli sforzi offensivi, è
stato il Fanfulla a trovare il gol della partita al 33’: un fallo di Palesi
su Tomella ha portato a una punizione per gli ospiti. Sul tiro di
Lucatti, Libertazzi ha respinto, ma sulla ribattuta è arrivato Mandelli
che ha infilato la rete, facendo esplodere la gioia dei bianconeri.
La squadra di Parravicini ha provato a reagire, ma l’unico vero
tentativo è arrivato al 38’, quando il neoentrato Saggionetto ha
calciato alto dal limite. Il Sangiuliano ha spinto fino all’ultimo, ma
il Fanfulla ha difeso con determinazione, chiudendo ogni spazio e
gestendo il vantaggio fino al triplice fischio.
Con
questa sconfitta, il Sangiuliano continua il proprio momento negativo,
evidenziando difficoltà a concretizzare le occasioni create. Parravicini
avrà molto su cui lavorare per risollevare la squadra. Dall’altra parte, il Fanfulla
ha mostrato grande compattezza e capacità di sfruttare le opportunità
decisive, portando a casa un derby fondamentale per morale e classifica.
Quella contro il Fanfulla è, quindi, una sconfitta che lascia l’amaro in
bocca al Sangiuliano. Nonostante una buona prestazione, con diverse
occasioni da gol, i gialloverdi non sono riusciti a concretizzare e hanno
pagato caro l’unica disattenzione difensiva della ripresa. Il debutto di Parravicini
non è stato fortunato, ma la squadra ha mostrato, nonostante tutto, di poter
lottare contro avversari di livello. Ora, il Sangiuliano dovrà rimanere
concentrato e lavorare sulle proprie lacune per ritrovare la vittoria e
risollevare la propria posizione in classifica.
Valentina Ferrara