Finale mondiale di Short track 2025: ad Assago il primo test per Milano-Cortina 2026
Si è svolta una riunione operativa per definire gli ultimi dettagli del test event olimpico, che porterà atleti e tifosi da tutto il mondo nel comune lombardo


Assago (11 febbraio 2025) – Il conto alla rovescia per Milano-Cortina 2026 è ufficialmente iniziato e Assago si prepara a un evento che farà da prova generale per i giochi olimpici invernali. Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025, il comune lombardo ospiterà le finali mondiali di short track speed skating, disciplina che, insieme al pattinaggio di figura, si svolgerà proprio ad Assago durante le Olimpiadi del prossimo anno.
L’evento rappresenta un'opportunità unica per testare l’efficacia della macchina organizzativa e logistica in vista delle competizioni olimpiche. Atleti, tecnici, addetti ai lavori e tifosi da tutto il mondo arriveranno sul territorio, trasformando la città in un laboratorio a cielo aperto per l’organizzazione delle gare.
Il ruolo strategico di Assago
Per garantire il successo della manifestazione, nella giornata di ieri si è tenuta una riunione operativa nella sala giunta del Comune di Assago. L’incontro ha coinvolto i rappresentanti di Fondazione Cortina e le istituzioni locali, con l’obiettivo di perfezionare gli ultimi dettagli tecnici, dall’ospitalità alla viabilità, fino ai parcheggi e alla sicurezza.
«Il nostro territorio ha una vocazione sportiva che, già nel 2014, ci ha portato a ricevere il riconoscimento di Comune europeo dello sport – spiega il sindaco Graziano Musella – Tante le sfide e le competizioni mondiali che abbiamo ospitato in diversi settori, dalla pallavolo al tennis, al basket, passando per il pattinaggio. Ora, siamo città olimpica e dobbiamo arrivare preparati all’appuntamento del 2026. Le Olimpiadi non rappresentano solo sport e cultura, ma una vera opportunità per il nostro territorio. Le infrastrutture e gli interventi che verranno realizzati saranno un’eredità preziosa per la comunità anche dopo la fine dei giochi».
Un banco di prova per milano-cortina 2026
Con l’avvio ufficiale del countdown lo scorso 5 febbraio, la corsa verso Milano-Cortina 2026 è entrata nel vivo. Assago, che ospiterà le competizioni olimpiche di short track e pattinaggio di figura, si prepara a vivere un’esperienza straordinaria non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sotto il profilo culturale e sociale.
L'Isu short track world tour permetterà di mettere alla prova tutti i meccanismi della macchina olimpica, testando il coordinamento tra istituzioni, federazioni e operatori coinvolti. Sarà un momento cruciale per affinare ogni dettaglio e garantire che, tra un anno, Assago possa essere un punto di riferimento impeccabile per gli sport invernali.