Milano, "Mettici la Testa": Amsa lancia la campagna contro l'uso improprio dei cestini
Un'installazione interattiva in piazza XXV Aprile per sensibilizzare cittadini e turisti sul corretto conferimento dei rifiuti

07 marzo 2025
A Milano è partita la campagna di sensibilizzazione "Mettici la Testa", promossa da Amsa per contrastare l'uso improprio dei cestini stradali. L'iniziativa è stata inaugurata in piazza XXV Aprile con l'installazione di un maxi cestone interattivo, un'opera alta 7 metri che invita i cittadini a riflettere sul problema dei rifiuti attraverso un'esperienza immersiva. L'installazione, che toccherà anche piazza Leonardo da Vinci e piazza Cordusio, permette ai visitatori di "mettere la testa" all'interno del cestino e osservare, attraverso un video proiettato, cosa può e cosa non può essere gettato nei contenitori stradali. L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza di un corretto conferimento dei rifiuti, distinguendo tra piccoli rifiuti da passeggio e spazzatura domestica. La campagna "Mettici la Testa" si inserisce in un contesto in cui, secondo un'analisi di Amsa, solo il 35% dei rifiuti nei cestini proviene dalla strada, mentre il restante 65% è costituito da rifiuti domestici e commerciali. Inoltre, si registra un aumento del 38% dei piccoli scarichi abusivi intorno ai cestini. L'iniziativa prevede anche una campagna di comunicazione online e offline, con contenuti sui social media, affissioni cittadine e distribuzione di materiale informativo. L'assessora al Verde e Ambiente Elena Grandi ha sottolineato l'importanza di un gesto semplice come l'uso corretto dei cestini, mentre la presidente di Amsa Carlotta Ventura ha invitato a trasformare un gesto quotidiano in un atto di responsabilità collettiva.
07 marzo 2025