Alcune indicazioni utili della Protezione Civile per la caduta dei frammenti di UARS
23 settembre 2011
- É poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri rispetto ai luoghi aperti;
- I frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti: è quindi ragionevole affermare che siano più sicuri i piani più bassi degli edifici;
- All'interno degli edifici, i posti più sicuri dove posizionarsi nel corso dell'eventuale impatto sono i vani delle porte inserite nei muri portanti;
- É poco probabile che i frammenti siano visibili da terra prima dell'impatto;
- I frammenti di satellite possono sprigionare gas tossici (idrazina). Chiunque avvistasse un frammento dovrà segnalarlo immediatamente alle autorità e comunque dovrà mantenersi a un distanza di almeno 20 metri.
Redazione Web
23 settembre 2011