Paullese: il sottopasso di Vigliano è finito di nuovo sott’acqua

Disagi causati da un blocco temporaneo delle pompe, a seguito delle precipitazioni. Il problema è stato risolto rapidamente da Città Metropolitana ed è stato necessario chiudere solo una corsia in direzione Crema

Un altro pomeriggio difficile per gli automobilisti in transito sulla Paullese, a causa dell’ennesimo allagamento della galleria di Vigliano. Martedì 8 ottobre, a seguito delle abbondanti precipitazioni, per alcune ore il sottopasso è finito nuovamente sott’acqua, provocando non pochi disagi a chi si trovava alla guida lungo quella tratta. Ad ogni modo il sottopasso è rimasto aperto in direzione Milano ed è bastato interdire momentaneamente la sola corsia di accelerazione in direzione Crema, il tutto sotto l’occhio vigile dalla Polizia Locale. La reazione dei tecnici della Città Metropolitana è stata immediata: gli esperti hanno rilevato che il problema era dovuto a un'interruzione della linea elettrica che ha bloccato le stazioni di sollevamento dell’acqua. Le pompe, incaricate di drenare l’acqua piovana, erano andate in stallo a causa del guasto. Una volta riarmato manualmente l’impianto elettrico, le pompe hanno ripreso a funzionare correttamente, liberando le corsie dall'acqua in eccesso e ripristinando la normale viabilità. «Abbiamo fatto tutto il possibile per riparare il guasto rapidamente - ha dichiarato uno dei tecnici presenti sul posto -. Ora la situazione è sotto controllo, ma continueremo a monitorare per prevenire ulteriori problemi».