Melegnano: apre i battenti il punto Salute di Federazione Nazionale Pensionati e CISL
Il servizio, disponibile tutti i martedì mattina in via Castellini, offrirà consigli, supporto e orientamento per ogni problematica in ambito sanitario
Da martedì 10 dicembre è attivo a Melegnano il punto Salute della Federazione Nazionale Pensionati (FNP) CISL, presso la sede di via Castellini 28. Esso si presenta come uno sportello aperto a iscritti e cittadini che hanno bisogno di informazioni e aiuto su tematiche sanitarie. «A Melegnano apriamo il punto Salute: è il decimo, attivato da CISL e FNP, dalla fine del 2023 ad oggi, tra Milano e hinterland - ha detto Sabria Sharif di CISL Milano Metropoli -. L’ASST Melegnano-Martesana ha un territorio molto esteso, copre 53 comuni, ha un bacino 650mila abitanti, 200 mila dei quali sono malati cronici. Un altro dato: la presa in carico degli over 65 in questa ASST è all'ultimo posto rispetto a tutte le altre della Lombardia. Per questo motivo, è ancora più rilevante l'apertura del punto Salute. Sarà fondamentale l’interlocuzione, già avviata, con le istituzioni». Presso il punto Salute sarà possibile ricevere assistenza e tutela in merito a più aspetti: per esempio, che cosa fare quando il medico ha prescritto una visita entro un tempo prestabilito e le liste di attesa del SSN sono troppo lunghe; come rinnovare un’esenzione; come comportarsi in presenza di disservizi presso strutture sanitarie territoriali e altro. A Milano sono già operativi 4 sportelli: in via Tadino, in piazza Minniti, in piazzale Selinunte e in via Berra. Nell’hinterland, invece, ad oggi ne sono stati attivati 6: Corsico, Cinisello Balsamo, Melzo, Rozzano, Legnano e, ora, anche Melegnano. Qui il punto Salute sarà aperto il martedì mattina, dalle 9 alle 12.