Con il prolungamento della M3 diminuirà sensibilmente il traffico e l’aria sarà più pulita

Arrivare a Milano in pochi minuti stando seduti comodamente in carrozza. Il sogno di tanti pendolari che vivono nel sud Milano inizia a diventare realtà: salvo intoppi dell’ultima ora, nel prossimo futuro partiranno i lavori del prolungamento della linea M3. Si tratta di 14,7 chilometri di metropolitana intervallati da sette stazioni che uniranno San Donato Milanese con Paullo. 
Con il via libera del Cipe dello scorso maggio al progetto preliminare si può avvicina sensibilmente la data di inizio lavori. Da subito l’amministrazione Podestà ha inserito il progetto tra le priorità ricordiamoci che il sud Milano è un asse strategico del ferro oltreché della mobilità.
Il tracciato definitivo è stato alleggerito della fermata di Peschiera Est a causa dei rilievi mossi dalla Corte dei Conti sui costi dell’opera. Con questa modifica la spesa è calata da 800 a 720 milioni mentre le fermate sono prevista in questo ordine: San Donato Milanese, Peschiera Borromeo, Pantigliate, Mediglia, Settala, Paullo e Zelo Buon Persico. Il 54% del tracciato è in sotterraneo, l’8 in trincea, il 27 in superficie e l’11 in viadotto. Ma i numeri da tenere a mente sono altri. Con il prolungamento della M3  il volume di traffico verso Milano diminuirà di 14 milioni di vetture, ovvero 30 milioni di persone, con notevole beneficio della qualità dell’aria.

San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore

Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi..
14 febbraio 2018
Ornella Muti (9 marzo 1955) - Attrice italiana

Pesci, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017
Valentino Rossi (16 febbraio 1979) - Motociclista italiano

Acquario, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017