San Donato Milanese punta sulla tecnologia per una sicurezza urbana avanzata
Il nuovo progetto comunale integra videosorveglianza intelligente e droni per contrastare microcriminalità e degrado ambientale

17 febbraio 2025
San Donato Milanese si prepara a rivoluzionare la propria sicurezza urbana con un progetto innovativo che integra sistemi di videosorveglianza ad alta tecnologia e l’uso di droni per il pattugliamento delle aree più critiche. La strategia punta a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine e a garantire un controllo costante sul territorio. Anzitutto il nuovo sistema prevede l’installazione di nodi “Smart IA” composti da telecamere ad alta definizione, operative sia a colori che in infrarossi. Queste apparecchiature, dotate di algoritmi di Intelligenza Artificiale, saranno in grado di analizzare in tempo reale le immagini e di segnalare tempestivamente situazioni anomale. L’obiettivo è quello di non limitarsi alla mera registrazione degli eventi, ma di intervenire immediatamente qualora vengano rilevate anomalie. A completare l’innovativo quadro tecnologico, il progetto include l’impiego di droni per il monitoraggio di aree difficilmente accessibili ai normali pattugliamenti. Questi velivoli teleguidati saranno fondamentali per sorvegliare campi abbandonati e zone boschive, spesso teatro di attività illecite o segni di degrado. Tra i piloti d’élite, la comandante Samanta Zacconi, già abilitata alla guida di droni grazie al conseguimento dell’attestato APR, giocherà un ruolo centrale, coordinando operazioni aeree mirate. Con un investimento complessivo di circa 58.000 euro, e la possibilità di beneficiare di un cofinanziamento regionale fino a 20.000 euro, questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti verso un modello di sicurezza urbana all'avanguardia.
17 febbraio 2025